I team cospirano contro la Red Bull?
I tre rivali della Red Bull per il titolo di quest’anno stanno cospirando insieme contro il team con un obiettivo in comune: frenare il dominio della RB6.
Secondo il tabloid tedesco Bild-Zeitung, il fatto che la Red Bull sia partita dalla prima posizione in tutte le gare disputate finora, e che il team abbia fatto un ulteriore salto in avanti dopo gli aggiornamenti portati a Barcellona, ha portato a questa drammatica decisione.
La pubblicazione afferma che “il patto segreto” tra Ferrari, McLaren e Mercedes comprende la “condivisione di dati” sulla superiorita' tecnica della vettura progettata da Adrian Newey.
Ross Brawn e' citato mentre dice: “In alcune aree la Red Bull ha seguito una direzione opposta. Il nostro personale sta analizzando questo da vicino.”
Al quotidiano francese L’Equipe Stefano Domenicali ha detto: “La Red Bull ha fatto un grande salto in avanti in termini di prestazione (in Spagna). Lo abbiamo potuto verificare venerdi' e sabato, e durante la prestazione di Mark la domenica.
“Questo e' un riferimento per noi. Non stiamo esagerando, ma dobbiamo analizzare la situazione con piu' attenzione per cercare di capirla,” ha aggiunto.
Prima si era pensato, in modo sbagliato, che la RB6 potesse nascondere una sorta di sistema di controllo di altezza della monoposto, ma il giornale Bild ha rivelato che una delle ragioni della competitivita' della vettura sono gli scarichi.
Durante i test invernali la Red Bull ha messo dei nastri adesivi sulla macchina per far sembrare che gli scarichi fossero messi nella posizione convenzionale, quando invece si trovano molto piu' in basso.
Stando alla pubblicazione tedesca, questi scarichi piu' bassi, che sono stati nascosti da sei meccanici sulla griglia di partenza di Barcellona, contribuisce alla superiorita' aerodinamica della macchina.
La Red Bull potrebbe ora far debuttare in Turchia, tra poco piu' di due settimane, un F-duct simile a quelli di McLaren e Ferrari.
Gerhard Berger ha detto all’APA: “Loro sono chiaramente i favoriti del campionato. Anche senza la nuova presa d’aria sono stati i piu' veloci.”
Andre' Cotta
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui