Honda sorpresa dai progressi della Power Unit Renault
Yusuke Hasegawa, responsabile del progetto Honda, elogia Renault per il lavoro svolto
Chi ha fatto progressi sorprendenti a livello motoristico rispetto alla scorsa stagione è stata sicuramente la Renault. La casa transalpina veniva da un 2015 particolarmente complesso, soprattutto a livello di prestazioni ed affidabilità: sono stati molti, infatti, i motori andati in fumo nelle prime gare, tanto che squadre come ad esempio la Red Bull, si sono trovate presto a fare i conti con le penalità previste dal regolamento nel caso venissero usate più di 5 unità per ogni singolo componente della Power Unit.
Tra gli inseguitori della casa francese troviamo la Honda, motorista entrato in Formula 1 a partire dalla scorsa stagione. I risultati non sono stati per nulla eccezionali fino ad ora e in Giappone ne sono perfettamente consapevoli: “Siamo il quarto motorista (come livello di prestazioni, ndr). Abbiamo Mercedes, Ferrari, Renault e infine Honda” ha detto Yusuke Hasegawa, responsabile del progetto Honda in Formula 1.
Gli stessi nipponici sono rimasti sorpresi dei grandi progressi mostrati da Renault rispetto alla passata stagione senza, tra l’altro, spendere neanche molti gettoni: “Abbiamo un gap importante dalla Renault. Sono impressionato dai loro progressi, hanno fatto un ottimo lavoro” ha detto il nipponico.
Per il prossimo Gran Premio del Belgio, come affermato dallo stesso pilota della McLaren-Honda, Jenson Button, dovrebbe arrivare un importante step evolutivo per la power Unit giapponese.
Gianluca D’Alessandro
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui