Honda: Singapore, una sfida davvero unica

Honda: Singapore, una sfida davvero unica

Il 15° appuntamento del Campionato del mondo FIA 2008 di Formula Uno vede impegnato l’Honda Racing F1 Team nell’Asia Sud-Orientale per il primo Gran premio di Singapore.

La gara, prevista sui 61 giri, si disputera' su un tracciato cittadino di 5,067 km attorno alla pittoresca Marina Bay della citta'-Stato. Per la prima volta nella storia della Formula Uno, una gara si correra' in notturna e rappresentera' una sfida davvero singolare per gli organizzatori e per i team. La pista e la corsia box saranno illuminate da 1.500 proiettori provvisti di lampade a ioduri da 2.000 watt, installati a quattro metri l’uno dall’altro e a 10 metri di altezza. Tale impianto diffondera' una luce con intensita' di 3.000 lux, ovvero quattro volte piu' potente di quella generalmente utilizzata negli stadi.

“La combinazione di prima gara di F1 in notturna e di pista del tutto nuova comporta una serie di difficolta' particolarissime ed emozionanti per il team e ci e' piaciuto molto analizzarle in fase di preparazione del gran premio,” ha affermato il Team Principal Ross Brawn. “Innanzitutto, sara' la prima volta che una corsa di Formula Uno si svolge sotto i riflettori. Abbiamo effettuato molte ricerche su questo aspetto, in particolare in occasione della gara di Moto GP svoltasi quest’anno, e il nostro Direttore sportivo si e' recato all’autodromo di Singapore in occasione del test di illuminazione ed e' rimasto molto colpito dalle strutture. È stato inoltre molto utile parlare con il nostro collaudatore e pilota di riserva Alex Wurz sulla sua esperienza nelle 24 Ore di Le Mans.”

Il circuito di Singapore e' il quinto e ultimo dei tracciati cittadini in calendario e sebbene il Campionato del mondo FIA di Formula Uno non sia mai approdato qui, questa regione asiatica non e' nuova alle corse automobilistiche. Negli anni 1960 e nei primi anni 1970, sul circuito Thomson Road di Singapore si svolse una tappa della serie Formula Libre e, recentemente, i tifosi hanno potuto vedere le monoposto di F1 a Sepang, sede del Gran premio di Malaysia, a 300 chilometri a Nord di Singapore.

Programma del GP di Singapore (ora locale)

Venerdi' 26 settembre
Libere 1: 19.00 – 20.30
Libere 2: 21.30 – 23.00

Sabato 27 settembre
Libere 3: 19.00 – 20.00
Qualifiche: 22.00

Domenica 28 settembre
Gara: 20.00

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati