Honda Racing: uno straordinario Rubens sul podio di Silverstone

Honda Racing: uno straordinario Rubens sul podio di Silverstone

Le foto della gara
Sfondi desktop GP Gran Bretagna
Nell’emozionantissimo Gran premio di Gran Bretagna , Rubens Barrichello ha regalato un prezioso terzo posto all’Honda Racing F1 Team con una guida impeccabile, ottenendo cosi' il 62° podio della sua carriera in Formula Uno e il primo con il team Honda.

Nonostante la corsa sia rimasta bagnata per tutti i 60 giri, le diverse entita' della pioggia nelle varie fasi del gran premio e alcune scelte strategiche azzeccate hanno aiutato Rubens a risalire in classifica dalla 16° posizione occupata in griglia. In un certo momento della gara, dopo avere montato le gomme da bagnato estremo, il brasiliano e' stato il piu' veloce in pista, riuscendo persino a passare il vincitore Lewis Hamilton prima di accontentarsi del terzo posto finale.

Sebbene alla partenza non piovesse, la pista era bagnata e cosi' Rubens e Jenson hanno iniziato con le Bridgestone Potenza da pioggia. Rubens e Jenson sono entrambi scattati bene, risalendo rispettivamente di sei e di cinque posizioni nel primo giro e quindi ponendo le basi per una buona gara.

Le due Honda RA108 hanno girato l’una nella scia dell’altra per gran parte del primo stint, dopodiché Rubens e Jenson si sono fermati ai box per montare gomme nuove al 24° e al 25° passaggio. A meta' gara, la pioggia si e' intensificata, inducendo il muretto Honda a decidere rapidamente di fare rientrare le due monoposto al 35° giro per montare le gomme da bagnato estremo. Un problema all’attrezzatura di rifornimento durante la sosta di Rubens ha fatto perdere tempo a entrambi i piloti, anche se il brasiliano si e' poi dovuto fermare per il terzo pitstop al 46° giro, dopo avere nel frattempo raggiunto il secondo posto. La sosta ai box ha fatto scendere Rubens al terzo posto, il quale ha poi tuttavia tagliato il traguardo a soli 13 secondi da chi lo ha preceduto.
“È bellissimo essere tornati sul podio dopo una gara cosi' emozionante, nella quale le condizioni meteorologiche ci hanno aiutato a ottenere il massimo dalla monoposto,” ha affermato Rubens. “La decisione piu' importante e' stata passare alle gomme da bagnato estremo proprio quando la pioggia si e' intensificata a meta' gara. Ho vissuto un brutto momento alla Club, quando sono uscito di pista ad alta velocita' andando a lambire il muretto, e li' ho capito che occorreva prendere subito una decisione. Una volta montate le gomme da pioggia battente, riuscivo a superare gli avversari con grande facilita' ed era bellissimo. Una decisione cosi' importante in un momento chiave della gara e' frutto dell’esperienza e della fiducia del team in una mia richiesta di pitstop.
“Desidero ringraziare moltissimo tutti i componenti del team, anche coloro che lavorano nel nostro stabilimento e in Giappone. La vita si costruisce imparando dalle varie situazioni vissute e negli ultimi due anni, devo dire che abbiamo attraversato periodi difficili. Non ho pero' mai smesso di credere che ci sarebbero stati momenti positivi e so che ce ne saranno molti ancora.”

La gara e' stata invece di segno negativo per Jenson, la cui monoposto diventata improvvisamente sovrasterzante al 38° giro, dopo essere passata in una pozza d’acqua nella parte centrale della Bridge, e' uscita di pista costringendo l’inglese a un ritiro precoce.
“È stata una gara di difficilissima lettura, a causa del continuo variare delle condizioni meteo,” ha detto Jenson. “Avevamo un buon passo con le gomme da bagnato nella prima parte di gara, prima che iniziasse a piovere forte e che io e Rubens rientrassimo al 35° giro per montare le gomme da bagnato estremo. Poco dopo la sosta, sono finito in una pozza d’acqua alla Bridge, andando in aquaplaning e uscendo di pista. Ho cercato di girare la macchina, ma ne stava arrivando un’altra e cosi' mi sono dovuto spostare, dopodiché non sono riuscito a rimettermi sufficientemente nella giusta direzione finendo cosi' nella ghiaia. In questo tipo di gare, occorre sempre un briciolo di fortuna e purtroppo oggi non ne ho avuta. Congratulazioni a Rubens per il terzo posto e il primo podio del team.”
Il Capo scuderia Ross Brawn ha spiegato l’importanza del podio di Rubens per il team: “La conquista del primo podio stagionale e' una grossa iniezione di fiducia per tutto il team, sia per lo staff di pista, sia per il personale impegnato nel nostro stabilimento. È una doppia soddisfazione avere centrato questo risultato nella nostra gara di casa, a cosi' pochi chilometri dalle nostre strutture inglesi di Brackley e di Bracknell. Inoltre, abbiamo raccolto sei punti estremamente preziosi, che nel resto della stagione ci metteranno nelle condizioni di lottare per il sesto posto della classifica Costruttori.”

Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati