Honda: Preparazione per una pista del tutto nuova
Senza avere mai girato sulla nuovissima pista di Valencia, a quali valutazioni sull’assetto e' giunto l’Honda Racing F1 Team per il GP d’Europa 2008?
Per prepararsi al weekend di gara, la scuderia si e' avvalsa di dati reperiti da varie fonti. Il primissimo incontro per questa gara si e' tenuto a Valencia durante l’ultimo weekend di luglio, durante il quale i tecnici del team hanno ricevuto la telemetria di una monoposto di Formula 3. Questi dati sono poi stati confrontati con quelli, sempre di una F3, raccolti sul Circuit de Catalunya, sede del Gran premio di Spagna, al fine di avere un riferimento per l’assetto della RA108.
Tali dati telemetrici sono stati utilizzati sul simulatore per determinare le rapportature e i carichi aerodinamici e dalle prime indicazioni, sembra che i requisiti tecnici delle monoposto siano simili a quelli di Hockenheim.
“Il circuito di Valencia e' spesso considerato come un tracciato provvisorio,” dice il Team Principal Ross Brawn, “invece e' una pista stradale permanente abbastanza veloce e filante, molto diversa dal percorso cittadino sul quale corriamo a Monaco. Il tracciato richiedera' un carico aerodinamico medio-basso e, in virtu' di un paio di curve veloci, si rivelera' molto impegnativo, oltre a essere inserito in un bellissimo contesto.”
Vi sono tuttavia un paio di dubbi tecnici che saranno fugati solo dopo che i piloti saranno scesi in pista, ovvero l’entita' di grip prodotta dal manto di asfalto completato di recente. Bisognera' attendere quindi le libere di venerdi' mattina, durante le quali i team si affideranno ai riscontri dei piloti per mettere a punto il bilanciamento delle monoposto.
“Uno dei fattori chiave e' costituito dal clima particolarmente ventoso,” continua Ross. “È per questo motivo che l’America Cup si svolge a Valencia, ma tali condizioni potrebbero complicare notevolmente la ricerca del migliore bilanciamento.
“Il weekend di Valencia sara' sicuramente una fantastica sfida tecnica per il team e noi siamo pronti ad affrontarla.”
Statistiche del circuito di Valencia
Al regime massimo: 68%
Usura dei freni: elevata
Livello di carico aerodinamico: elevato – 7/10
Mescole: tenera / super-tenera
Usura degli pneumatici: media
Velocita' media: 191 km/h
Honda Racing F1 – Jenson Button – Rubens Barrichello – Circuito di Valencia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui