Honda: Diluvio e poi cielo sereno a Monza

Honda: Diluvio e poi cielo sereno a Monza

Condizioni atmosferiche opposte nella prima giornata di libere a Monza.

Nella prima giornata di libere a Monza, ha tenuto banco il tempo. La pioviggine caduta nella prima parte del mattino e' poi stata seguita da un acquazzone a meta' della sessione di prove e solo nel turno pomeridiano e' apparso il sole. Con altri 60 mm di pioggia previsti per domattina, appare chiaro che il weekend del Gran premio d’Italia non sara' cosa per pavidi.

L’Honda Racing F1 Team e' stato fra le poche scuderie a scendere in pista nell’ora e mezza di libere del mattino. Nonostante nubi nere minacciose abbiano sovrastato la pista leggendaria di Monza sin dall’inizio, Rubens Barrichello ha preferito ugualmente uscire dai box, completando 14 giri e facendo segnare il secondo miglior tempo. Jenson Button e' riuscito a compiere 12 tornate, poi la sessione e' stata interrotta a causa della pista allagata.

Verso l’ora di pranzo, il cielo nuovamente sereno ha risollevato il morale dei team e dopo la prima mezz’ora della sessione pomeridiana, la pista si era asciugata, consentendo a Rubens e a Jenson di dedicarsi seriamente all’usuale programma del venerdi'. I due alfieri della Honda hanno provato vari assetti e svolto alcuni test comparativi delle gomme, chiudendo la giornata in 14° e in 15° posizione. Rubens ha percorso 25 giri con il miglior crono personale di 1:25.296s, precedendo Jenson di appena 13 millesimi.

"Poiché nel test di Monza non siamo risultati competitivi, oggi abbiamo modificato molto la macchina,” ha affermato Rubens. “È positivo che la mia monoposto abbia avuto un comportamento diverso e mi sembra che il bilanciamento sia migliorato. Viste le condizioni atmosferiche non ottimali di oggi, non possiamo trarre molte indicazioni dalle nostre prestazioni e molto e' dipeso dalle scelte degli altri team. Questa sera, dovremo comunque continuare l’analisi dei dati e stabilire con precisione come intendiamo affrontare le qualifiche di domani."

"Oggi, la macchina ha avuto un comportamento molto diverso da quello riscontrato nel test di fine agosto,” ha confermato Jenson. “Sento che la macchina e' decisamente piu' stabile in frenata e poi abbiamo apportato altre modifiche azzeccate al bilanciamento meccanico. Se si considera che oggi non siamo riusciti a effettuare molti giri, ci siamo sicuramente mossi nella direzione giusta dopo l’ultimo test. Questa sera, dovremo tuttavia lavorare moltissimo per cercare di capire come continuare a migliorare la macchina nel weekend.”

Ross Brawn ha poi aggiunto: “Penso che sara' un weekend impegnativo per noi, ma se il tempo sara' variabile, ne saremo avvantaggiati e cercheremo di non farcia scappare l’occasione. Sono contento dei commenti espressi dai piloti sulle loro monoposto, perché durante il test non eravamo riusciti a trovare una buona soluzione. Da allora, il team ha tuttavia lavorato molto bene incrementando il livello prestazionale ed e' confortante vedere concretizzato tanto impegno nella classifica di oggi.”

Il team elaborera' ora i dati raccolti e si preparera' per le condizioni di pioggia previste per domani.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati