GP USA: la gara in Diretta. Vettel vince davanti a Grosjean e Webber

Cronaca e Livetiming in diretta da Austin

GP USA: la gara in Diretta. Vettel vince davanti a Grosjean e Webber

Seguite la diretta del GP Stati Uniti di Formula 1. Prima fila tutta Red Bull ad Austin con Sebastian Vettel davanti al compagno di squadra Mark Webber. In seconda fila Romain Grosjean con la Lotus e a sorpresa Nico Hulkenberg con la Sauber. Lewis Hamilton e Fernando Alonso in terza fila lotteranno per il secondo posto di Mercedes e Ferrari nel mondiale costruttori.

Ad Austin, Pirelli ha portato le mescole Hard (arancio) e Medium (Bianco). La strategia più probabile è quella basata su una sola sosta ma non sono escluse scelte differenti.

Si conclude così la nostra diretta, restate su Motorionline per le interviste ai protagonisti

Giro 56 Ancora burnout per Vettel che festeggia il record di vittorie consecutive
Giro 56 Vettel va a vincere davanti a Grosjean e Webber. Hamilton quarto davanti ad Alonso e Hulkenberg. Contatto tra Gutierrez e Vergne, il messicano è finito in testacoda.
Giro 56 Ultimo giro, Hulkenberg attacca, Alonso resiste
Giro 55 Button a ridosso di Ricciardo, lo supera in decima posizione. Hulkenberg si è riavvicinato ad Alonso
Giro 54 Vettel fa segnare il giro più veloce in 1.39.856 dando un secondo a tutti
Giro 53 Grosjean risponde a Webber facendo segnare il giro più veloce
Giro 52 Mancano cinque giri, Webber si avvicina a Grosjean.
Giro 51 Di Resta, 12mo, monta gomme medium
Giro 49 Drive-Through per Pic per aver bloccato Hamilton
Giro 48 Webber nei tubi di scarico di Grosjean, in zona DRS
Giro 46 Alonso si è avvicinato anche ad Hamilton. Webber fa segnare il giro più veloce e si porta ad un secondo da Grosjean
Giro 45 Alonso ha superato Hulkenberg in quinta posizione
Giro 44 Ricciardo ha superato Di Resta in decima posizione.
Giro 43 Alonso a ridosso di Hulkenberg
Giro 40 Vettel fa segnare il giro più veloce e porta a 10″4 il vantaggio su Grosjean. Alonso si avvicina ad Hulkenberg
Giro 39 Massa rientra per montare gomme medium
Giro 39 La Red Bull ha chiesto a Webber di allontanarsi da Grosjean per abbassare le temperature e poi spingere di nuovo per provare a superare il francese
Giro 38 Webber dimostra di aver risolto i problemi ai freni facendo segnare il giro più veloce
Giro 37 Gutierrez rientra per montare gomme medium
Giro 36 Forti vibrazioni ai freni per Mark Webber
Giro 35 Bottas supera Gutierrez in ottava posizione
Giro 35 Gutierrez e Bottas in lotta per l’ottava posizione
Giro 34 Rosberg ha superato Di Resta in decima posizione
Giro 33 Dopo la sosta Vettel al comando davanti a Grosjean, Webber, Hamilton, Hulkenberg, Alonso, Perez, Gutierrez, Bottas, Di Resta
Giro 32 Kovalainen è rientrato per la seconda sosta dopo aver accusato una perdita di carico aerodinamico all’anteriore. Per sicurezza il team ha sostituito l’ala
Giro 31 Perez supera Gutierrez in settima posizione
Giro 30 Rientra Grosjean, Vettel torna al comando facendo segnare il giro più veloce. Grosjean torna secondo
Giro 29 Alonso supera Gutierrez in sesta posizione
Giro 29 Webber rientra per la sua sosta. Alonso attacca Gutierrez
Giro 28 Grosjean al comando, sosta per Hulkenberg. Hamilton lo passa. Vettel è rientrato in terza posizione
Giro 28 Alonso è tornato in pista in settima posizione davanti a Perez. Rientra Vettel per la sosta
Giro 27 Perez ha superato Vergne in ottava posizione. Alonso rientra per la sosta
Giro 26 Gutierrez supera Vergne in settima posizione. Sosta per Hamilton
Giro 25 Perez bloccato nel traffico alle spalle di Gutierrez, che ha montato gomme hard in regime di safety car
Giro 24 Sosta per Bottas, settimo, torna in pista in decima posizione
Giro 23 Alonso in lotta con Perez, il messicano rientra ai box. Sosta anche per Di Resta, Rosberg e Ricciardo.
Giro 22 Massa rientra per la sua sosta. Rientra davanti a Button
Giro 21 Button rientra per montare gomme hard. 8″2 il vantaggio di Vettel su Grosjean
Giro 20 Rosberg supera Ricciardo in decima posizione
Giro 18 Vettel continua a spingere: 7 secondi su Grosjean. Kovalainen rientra ai box dalla 12ma posizione. Passa alle gomme hard
Giro 17 Bottas si è avvicinato ad Alonso
Giro 17 Hamilton dice al suo ingegnere che non ha più grip
Giro 14 Vettel ha 5″2 su Grosjean
Giro 13 Webber molto vicino ad Hamilton, lo supera con una bella staccata
Giro 11 Alonso vicinissimo a Perez
Giro 10 Vettel ha ripreso a spingere portando il suo vantaggio a 3″8
Giro 9 Perez e Alonso si avvicinano ad Hulkenberg
Giro 9 Maldonado rientra per la sostituzione dell’ala
Giro 8 Maldonado gira con l’ala anteriore danneggiata al lato sinistro. I commissari gli impongono di rientrare per sostituirla.
Giro 8 Hamilton in difficoltà, sta subendo il ritorno di Webber
Giro 7 Vettel un secondo pieno più veloce del francese. DRS attivo
Giro 6 Vettel ha già un vantaggio di 1″9 su Grosjean. Rientra Chilton per scontare il drive-through.
Giro 5 Vettel ricompatta il gruppo e si rilancia. Riparte la gara
Giro 4 Spostata la vettura, la gara ripartirà a breve
Giro 3 Commissari sul posto per rimuovere la vettura e i detriti
Giro 1 Sutil a muro, Safety car in pista
Giro 1 Via! Vettel mantiene il comando davanti a Grosjean, Hamilton, Webber, Hulkenberg, Perez, Alonso, Bottas, Di Resta, Ricciardo
20.01 Vettel guida il gruppo, i piloti si schierano in griglia
20.00 Iniziato il giro di formazione
19.55 Cinque minuti al giro di formazione
19.54 Nel giro di schieramento Hamilton ha riferito problemi al pedale del freno, i meccanici Mercedes sono intervenuti per risolvere il problema.
19.51 La temperatura della pista ha già raggiunto i 35 gradi
19.45 Benvenuti alla diretta del GP USA di F1. I piloti sono già schierati sulla griglia, la pitlane è stata chiusa.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati