GP Singapore: la gara in diretta. Vettel vince davanti ad Alonso e Raikkonen
Livetiming e commento in diretta
E’ tutto pronto al circuito Marina Bay per il GP Singapore di F1. Seguite il commento e il livetiming in diretta. La gara si annuncia avvincente con Sebastian Vettel che partirà in pole con la sua Red Bull davanti alla Mercedes di Nico Rosberg e alla Lotus di Romain Grosjean.
La Ferrari è chiamata ad una difficile rimonta con Felipe Massa in sesta posizione e Fernando Alonso in settima, al volante di una F138 apparsa piuttosto nervosa tra le strade di Singapore.
Per questa gara la Pirelli ha portato la mescola supersoft (Rosso) e medium (bianco).
Cronaca in diretta GP Singapore F1
Ecco il nostro consueto report della gara. Restate su Motorionline per i commenti a caldo dei protagonisti
Giro 61 Quarta e quinta posizione per le Mercedes di Rosberg e Hamilton. Massa è sesto davanti a Button, Perez, Hulkenberg, Sutil. Webber viene riportato ai box da Alonso, che gli offre un passaggio
Giro 61 Alonso è secondo davanti a Raikkonen. Ritiro per Webber dopo un principio di incedio
Giro 61 Vettel và a vincere sotto i fuochi d’artificio di Singapore!
Giro 61 Fumo dal posteriore della vettura di Webber. Massa lo passa.
Giro 60 Rosberg in rimonta su Webber. Rosberg lo passa facilmente, così come Hamilton
Giro 59 Rosberg ha superato Button. Anche Hamilton ha superato il pilota della McLaren. Button in difficoltà, viene passato anche da Massa. Webber ha problemi al cambio e accorcia le cambiate
Giro 58 Hamilton ha superato Perez in settima posizione, anche Massa vicino al messicano. Lo supera, ora è ottavo
Giro 58 Rosberg supera Perez, ora è sesto. Massa prova ad attaccare Hamilton
Giro 57 Vettel ha ora 20″ di vantaggio su Alonso
Giro 56 Anche Hamilton e Massa hanno superato Hulkenberg
Giro 55 Rosberg ha superato Hulkenberg, Di Resta nelle barriere! Lo scozzese ha tentato la retromarcia ma il motore si è spento, ritiro per lui
Giro 55 Raikkonen ha superato con un bel sorpasso all’esterno Button portandosi in terza posizione
Giro 54 Webber ha superato agilmente Hulkenberg in sesta posizione
Giro 54 Button è in crisi con le gomme, Raikkonen si fa minaccioso alle sue spalle
Giro 53 Webber sta spingendo a fondo e sta girando 3 secondi più veloce del gruppo formato da Button, Raikkonen, Perez e Hulkenberg
Giro 52 Vettel ha portato a 13″5 il vantaggio su Alonso
Giro 50 Di Resta supera Gutierrez in decima posizione. Poco dopo anche Massa supera il messicano
Giro 50 Anche Hamilton ha superato Gutierrez
Giro 49 Webber ha superato Gutierrez settma posizione, ne approfitta anche Rosberg per superare il messicano
Giro 48 La Red Bull ha chiesto a Vettel di preservare i freni. 9″3 il suo vantaggio su Alonso
Giro 47 Vettel fa segnare il giro più veloce in 1.48.574, 7″6 il vantaggio su Alonso
Giro 46 La classifica: Vettel, Alonso, Button, Raikkonen, Perez, Hulkenberg, Gutierrez, Webber, Rosberg, Hamilton
Giro 46 La Red Bull chiede a Vettel di gestire il vantaggio e le gomme in quanto potrebbe esserci un’altra Safety Car
Giro 45 Alonso ha 3″5 di ritardo dal tedesco
Giro 44 Rientra anche Vettel, gomme supersoft nuove per lui
Giro 44 Hamilton rientra per la sosta, Alonso è secondo
Giro 43 Vettel ha un vantaggio di 28″2 su Hamilton, 29″5 su Alonso
Giro 43 Sosta per Di Resta e Massa. Gomme medium per entrambi
Giro 42 Webber è riuscito a sopravanzare Rosberg dopo la sosta.
Giro 42 Rientra anche Rosberg per montare gomme medium
Giro 41 Webber rientra per la sua seconda sosta. Monta gomme medium. Sosta anche per Sutil e Bianchi
Giro 40 Vettel ha ora un vantaggio di oltre 20 secondi su Rosberg. Più staccati Webber, Hamilton, Alonso.
Giro 39 Grosjean è tornato ai box, probabile ritiro per lui
Giro 38 La Mercedes ha comunicato a Rosberg che alcuni marbles sono finiti sull’ala anteriore togliendo carico aerodinamico. Il ritardo da Vettel è ora di 18″7
Giro 36 Vettel gira oltre due secondi più veloce di Rosberg e del resto del gruppo
Giro 35 Sosta lunghissima per Grosjean. Gara rovinata per lui. Vettel ha un vantaggio di 9″9 su Rosberg
Giro 34 Grosjean ha un problema di pressione del circuito idraulico ed è costretto a rientrare ai box
Giro 33 Vettel fa segnare il giro più veloce in 1.50.641 portando a 5″5 il vantaggio su Rosberg mentre Alonso è quinto a 8″4
Giro 32 Vettel ha già un vantaggio di 3″2 su Rosberg ma dietro di loro il gruppo è molto compatto
Giro 31 Massa vicino a Di Resta
Giro 31 La gara riparte con Vettel che ha ripreso un buon margine su Rosberg
Giro 30 La Safety Car si appresta a rientrare ai box. Vettel compatta il gruppo
Giro 29 Il gruppo attende che le Marussia si accodino
Giro 28 Alonso ha gomme medium, Massa gomme supersoft
Giro 28 La direzione gara permette ai doppiati (Chilton e Bianchi) di sdoppiarsi
Giro 27 Vettel, Rosberg, Webber, Hamilton non si sono fermati e sono nelle prime quattro posizioni. Alonso è quinto davanti a Grosjean, Di Resta, Massa, Button, Raikkonen
Giro 26 Doppia sosta in Lotus per Grosjean e Raikkonen. Sosta anche per Chilton, Alonso, Massa, Hulkenberg, Perez, Button
Giro 25 Ricciardo nelle barriere, Safety car in pista!
Giro 25 La classifica: Vettel davanti a Rosberg, Alonso, Webber, Grosjean, Hamilton, Massa, Button, Raikkonen e Perez
Giro 24 Vettel rifila oltre un secondo agli inseguitori. Rosberg ha un ritardo di 10″3, Alonso di 18″9
Giro 23 Hamilton si è avvicinato a Grosjean e Webber
Giro 21 Di Resta rientra per la sua sosta, monta gomme supersoft. Alonso ha pista libera, con oltre 17″ di ritardo da Vettel
Giro 20 Grosjean si sta avvicinando a Webber mentre Di Resta continua a tenere dietro Alonso. Lo scozzese non si è ancora fermato ai box
Giro 19 Hulkenberg ha restituito una posizione a Perez su richiesta della direzione gara per il contatto precedente
Giro 18 Vettel ancora al comando davanti a Rosberg, Di Resta, Alonso, Webber, Grosjean, Hamilton, Massa
Giro 17 Vettel rientra ai box con 36 secondi di vantaggio su Rosberg. Monta un set di gomme medium
Giro 16 Maldonado, Hulkenberg e Perez in lotta per l’11ma posizione. Leggero contatto tra Hulkenberg e Perez
Giro 16 Sosta per Rosberg (medium), Grosjean (supersoft) e Hamilton (medium).
Giro 15 La Mercedes reagisce richiamando ai box Rosberg mentre Alonso è rallentato da Di Resta
Giro 15 Alonso rientra per la prima sosta, gomme medium per lui. Rientra in quinta posizione
Giro 14 Massa è nel traffico in 13ma posizione davanti a Raikkonen
Giro 14 Vettel fa segnare il giro più veloce mentre Webber rientra ai box, montando gomme medium. Sosta anche per Button e Hulkenberg, che però montano gomme supersoft
Giro 13 Massa rientra per la sua prima sosta montando gomme medium. Sutil è invece passato dalle medium alle soft
Giro 13 Raikkonen è tornato in pista in 19ma posizione. Sosta per Pic e Chilton. Raikkonen guadagna in ogni settore
Giro 12 Alonso fa segnare il giro più veloce portandosi a 10″7 da Vettel. Sosta per Gutierrez
Giro 11 Vettel ha portato a 7″1 il vantaggio su Rosberg. Sosta per Kimi Raikkonen. Gomme supersoft per il finlandese
Giro 9 Grosjean si sta avvicinando a Webber
Giro 8 Il gruppo che va da Webber, quarto, a Perez, decimo, è piuttosto compatto
Giro 7 Alonso ha già un ritardo di 10″ da Vettel
Giro 5 Raikkonen ha superato Gutierrez in 11ma posizione mentre Rosberg ha iniziato a ridurre il distacco da Vettel, portandosi a 6″2
Giro 4 Vettel guadagna circa mezzo secondo al giro
Giro 3 Hulkenberg è già nono davanti a Perez mentre Gutierrez perde posizioni
Giro 3 Vettel ha portato già a 4″1 il vantaggio su Rosberg, Alonso è 1″2 dalla Mercedes
Giro 2 Hamilton ha restituito la posizione a Massa dopo averlo superato sfruttando parte di una via di fuga
Giro 1 Grande partenza di Alonso balzato in terza posizione. Grosjean è quarto davanti a Webber, Massa, Hamilton, Button, Hulkenberg, Gutierrez
14.03 Pronti via, Rosberg supera subito Vettel ma il tedesco si riprende il comando!
14.02 I piloti si posizionano in griglia sotto le luci artificiali di Singapore. Inizia lo spettacolo!
14.00 Le vetture lasciano la griglia per il giro di formazione
13.57 Solo Sutil partirà con le medium
13.54 La temperatura della pista è di 32 gradi
13.52 Tutti i piloti in top 10 partiranno con gomme supersoft
13.51 Meno di dieci minuti al giro di schieramento
13.46 Kimi Raikkonen ha avuto il via libera dai medici per prendere parte alla gara. Il finlandese ha accusato un fastidioso mal di schiena per tutto il weekend e partirà 13mo.
13.46 I piloti sono già schierati in griglia mentre sul circuito suona l’inno di Singapore
13.45 Benvenuti alla diretta del GP Singapore
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui