Formula 1 | Racing Bulls, ambizione e determinazione in vista del round in Australia
Le dichiarazioni di Yuki Tsunoda e Isack Hadjar in vista del primo round della stagione in Australia
F1 Racing Bulls GP Australia – La Racing Bulls si prepara al debutto stagionale nel Gran Premio d’Australia, appuntamento inaugurale del Mondiale di Formula 1 2025. La squadra, pronta ad affrontare un campionato lungo e impegnativo, schiererà un pilota esordiente – Isack Hadjar – accanto a un elemento già consolidato come Yuki Tsunoda, puntando sulla crescita e sulla continuità. Aspetti che spesso sono mancati nelle ultime due stagioni, vissute tra numerosi alti e bassi.
Per il franco-marocchino, l’attesa per il primo Gran Premio della carriera è carica di emozione: “È davvero entusiasmante volare fino in Australia per il mio debutto in Formula 1. Attendo questo momento da molto tempo e ora non vedo l’ora di scendere in pista. Mi sento pronto fisicamente, dopo un intenso programma di allenamento invernale, che ha incluso anche un training camp in Qatar. Durante i test in Bahrain ho avuto ottime sensazioni e la preparazione della squadra sta procedendo nel migliore dei modi, con molte ore al simulatore. I test si sono svolti senza intoppi e ora siamo pronti per iniziare”.
Hadjar e Tsunoda sul GP d’Australia
Accanto a lui ci sarà un compagno di squadra con tanta esperienza come il giapponese, determinato ad aprire la stagione con un buon risultato. Anche in virtù delle tante voci che lo vedono in procinto di salutare la compagine faentina: “Sono arrivato in Australia sabato scorso e ho trascorso alcuni giorni vicino alla spiaggia, alternando allenamenti e momenti di relax per adattarmi al fuso orario e alle condizioni climatiche. Sarà un weekend caldo, quindi era importante prepararsi adeguatamente. Amo l’Australia, la gente è accogliente e il cibo è fantastico. Ho anche approfittato del tempo libero per qualche escursione all’aria aperta, un ottimo modo per rilassarmi prima dell’inizio del campionato. Ora mi sento pronto per affrontare il circuito di Albert Park, dove ho già vissuto weekend positivi in passato. Spero che possiamo iniziare bene la stagione, perché un buon risultato alla prima gara porta sempre motivazione ed energia per il prosieguo dell’anno”.
Infine, Laurent Mekies – team principal della VCARB – ha evidenziato l’importanza di questa nuova sfida, sottolineando la filosofia della squadra nell’affidarsi ai giovani talenti: “L’ultima volta che la stagione è iniziata a Melbourne è stato nel 2020, anche se poi la gara fu cancellata a causa della pandemia. Da quel momento, la Formula 1 ha dimostrato resilienza e adattabilità, trovando soluzioni per garantire il regolare svolgimento delle competizioni. Anche quest’anno ci attende una stagione lunga, con 24 gare, e abbiamo lavorato duramente in entrambe le nostre sedi, in Italia e nel Regno Unito, per arrivare pronti a questa sfida.
Racing Bulls a caccia di riscatto
Il trasferimento nel nuovo stabilimento di Milton Keynes si è svolto senza problemi e i test in Bahrain ci hanno permesso di raccogliere dati preziosi. Sappiamo che c’è ancora molto da fare per raggiungere il livello desiderato e che, a questo punto dell’anno, è difficile stabilire una gerarchia tra le squadre, viste le condizioni particolari incontrate durante i test. Partire con un rookie è parte del DNA di questo team e, finora, Isack ha dimostrato di essere un pilota veloce e ricettivo nell’apprendimento. Avrà molto da assimilare e potrà contare sull’esperienza di Yuki, che lo scorso anno ha impressionato tutti e ha ancora margine di crescita”. Racing Bulls, quindi, affronta il primo fine settimana della stagione con entusiasmo e determinazione, pronta a misurarsi con gli avversari e a trarre il massimo dalla gara inaugurale a Melbourne.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui