Formula 1 | AlphaTauri, tutte le curiosità sul GP d’Australia

Tutto pronto a Melbourne per il terzo appuntamento della stagione

Formula 1 | AlphaTauri, tutte le curiosità sul GP d’Australia

La Formula 1 inizia generalmente “down under”, ovvero laggiù in Australia, dall’altra parte del mondo per noi europei. Il circuito di Albert Park è situato, come dice il nome stesso, all’interno di un parco. In passato questo sito è stato utilizzato come discarica e, ancor prima, come campo militare. Nel 1864 il parco è stato intitolato allo sposo della Regina Victoria. Il Gran Premio d’Australia si tiene qui dal 1996, quando subentrò ad Adelaide, dove si teneva tradizionalmente l’ultimo round del campionato.

Tra Formula 1, tradizione e modernità

F1 Australia e F1 Melbourne sono due concetti ormai diventati sinonimi: la città, conosciuta anche come la Capitale mondiale dello sport, è molto apprezzata dal personale delle squadre, che trova in questa trasferta una buona scusa per stare un po’ al caldo, lontani dal freddo inverno europeo subito dopo la corsa. Oltre alla pista, l’Albert Park è famoso per i suoi stagni che danno vita ad un habitat ideale ad ospitare alcuni fantastici uccelli esotici.

Non a caso, infatti, il bird-watching da queste parti è preso molto seriamente, tanto da attirare twitchers che viaggiano in lungo e in largo per vedere, tra gli altri, il “Cacatua galerita”, il “Willie wagtail” e il “Laughing Kookaburra”. Melbourne non significa solo Formula 1, ma può vantare tornei di tennis internazionali, gare internazionali di ciclismo e molto altro. Una delle zone più “cool” è la spiaggia di St. Kilda: molto vicina alla pista, famosa per i suoi bar, la musica dal vivo e le pasticcerie!

Il circuito dell’Albert Park

Melbourne è riconosciuta universalmente come la capitale dello sport e ospita i più importanti eventi di tennis, calcio, golf, rugby, nuoto e – ovviamente – anche di automobilismo, come il Gran Premio di Formula 1. Di recente, l’Albert Park è stato al centro di un forte restyling che ha abbassato i tempi sul giro di ben 5 secondi. Le modifiche hanno coinvolto principalmente la parte centrale del tracciato, con la rimozione della chicane 9-10 che è diventata un’unica curva veloce e l’ammodernamento della curva 13 per aumentare le opportunità di sorpasso.

*comunicato stampa Scuderia AlphaTauri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati