Ferrari: una gara in difesa in Cina

Fry: "Non abbiamo un bottone magico per migliorare in fretta"

In molti Paesi il venerdì 13 non è considerato un giorno fortunato ma, almeno per quanto accaduto alla Scuderia Ferrari qui allo Shanghai International Circuit, tutto si è svolto normalmente, senza problemi di sorta. Soltanto le condizioni meteorologiche nella prima sessione – pioggia a tratti, pista mai perfettamente asciutta ma nemmeno bagnata a sufficienza per poter utilizzare le gomme intermedie – hanno creato qualche difficoltà nello svolgimento del programma previsto dal muretto di Maranello, comunque portato a termine per la fine della giornata.

“Abbiamo portato qui alcuni aggiornamenti sulla F2012 che dovrebbero consentirci un miglioramento in termini di prestazione rispetto alle prime due gare: il primo giudizio che possiamo dare dopo queste tre ore di prove libere è positivo ma è chiaro che ci aspettano ore di lavoro oggi pomeriggio e stasera per completare un’analisi approfondita” ha spiegato Pat Fry.

“Dall’altra parte, non possiamo ignorare il fatto che le caratteristiche di questo circuito sembrano essere meno congeniali alla nostra monoposto rispetto alla Malesia. Tenendo presenti questi due fattori, non mi attendo delle novità per quanto riguarda la nostra posizione sulla griglia di partenza: il nostro obiettivo, in questo momento, si attesta realisticamente fra il settimo e il dodicesimo posto, come appunto è accaduto a Sepang. Peraltro, dobbiamo considerare che le prestazioni sono molto ravvicinate, quindi basta poco – un errore, un giro non perfetto – per scalare delle posizioni, sia verso l’alto che verso il basso. A chi mi chiede quando vedremo una Ferrari lottare per la pole position rispondo semplicemente che non c’è un bottone magico che possiamo premere per migliorare la situazione tutta d’un botto. Dobbiamo spingere su tante aree, a cominciare dall’aerodinamica che resta il fattore decisivo nella Formula 1 odierna ma senza dimenticare ad esempio la metodologia del lavoro, per avere dei risultati, sia a breve che, soprattutto, a lungo termine”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

23 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati