Ferrari: Tentativo di allungo di Fernando sul tracciato più lungo?
I diretti rivali del pilota spagnolo sono tutti in difficoltà
In circostanze normali, far segnare il sesto tempo in qualifica dovrebbe essere motivo di qualche preoccupazione per la Scuderia Ferrari, considerando quanto elevata sia la competizione nel campionato di F1 di quest’anno e quanto sia competitivi i team rivali. Tuttavia, dopo la pioggia torrenziale di ieri, è opportuno affermare che “non tutto il male viene per nuocere”, anche se oggi splendeva il sole.
Come al solito, Fernando Alonso ha fatto del suo meglio, conquistando il sesto miglior tempo in Q3 e assicurandosi di partire dalla parte esterna della terza fila per il Gran Premio del Belgio di domani. Non è un risultato eccezionale, ma offre ancora al pilota spagnolo una buona visuale della pista al primo tornante, a La Source. Se vorrà dare uno sguardo ai suoi diretti rivali in classifica generale, però, Fernando dovrà usare gli specchietti, perché il secondo pilota nella classifica del Mondiale, Mark Webber, qualificatosi settimo, partirà dalla dodicesima posizione della griglia dopo aver subito una penalità per la sostituzione del cambio. Terzo in classifica generale è l’altro pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, escluso dal Q3 e qualificatosi undicesimo. La seconda McLaren, guidata da Lewis Hamilton, è ottava. Solo Kimi Raikkonen, quinto in classifica, è davanti ad Alonso, in quarta posizione. Il pilota spagnolo ha dichiarato che domani sarà possibile conquistare soltanto un podio, ma i precedenti smentiscono la sua teoria, visto che due delle sue tre vittorie di quest’anno sono giunte in rimonta, rispettivamente dall’ottava e l’undicesima posizione in griglia.
Con Fernando in terza fila e il suo compagno di squadra Felipe Massa, alle prese con qualche problema di bilanciamento della vettura, in quattordicesima posizione, le prestazioni odierne della Scuderia Ferrari sembrano confermare il parere del pilota spagnolo, che considera la F2012 la vettura meno competitiva tra i team delle prime posizioni. Tuttavia, la mancanza delle prove libere del venerdì ha reso più difficile del solito avere un quadro chiaro della situazione, tanto più che la squadra ha dovuto valutare i nuovi aggiornamenti sulla vettura tramite il consueto programma pre-gara. Le posizioni per la griglia di partenza di domani sono quantomeno insolite e questo potrebbe giocare a favore del duo Ferrari nella gara di domani. Jenson Button ha conquistato la sua prima pole position stagionale, l’ottava in carriera, dunque non un risultato troppo sorprendente. Discorso diverso, invece, per gli altri piloti nelle prime posizioni. Come vi suona sapere che Kamui Kobayashi partirà in prima fila? È stata la miglior prestazione in qualifica per il pilota giapponese e lo stesso vale anche per il suo team, la Sauber. Completa l’insolito “podio” della qualifica la Williams di Pastor Maldonado, già vincitore nel Gran Premio di Spagna.
Domani sarà possibile gustarsi 44 giri di gara in uno dei più grandi circuiti del mondo, ma cercare di prevedere il risultato finale, anche se le previsioni meteo assicurano un’altra giornata di sole, è veramente troppo difficile.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui