Ferrari: Stefano Domenicali dopo il Gp del Belgio

Ferrari: Stefano Domenicali dopo il Gp del Belgio

Il Direttore della Gestione Sportiva della Scuderia Ferrari Marlboro e' stato cauto nel suo intervento riguardo la decisione dei giudici di gara di assegnare 25 secondi di penalizzazione a Lewis Hamilton dopo il Gran Premio del Belgio. Il pilota della McLaren-Mercedes ha superato la Ferrari di Kimi Raikkonen tagliando l'ultima chicane, e nonostante abbia permesso a Raikkonen di superarlo ancora, e' stato ritenuto in difetto col regolamento sportivo e gli sono stati comminati 25 secondi di penalita', che sono stati sommati al tempo ottenuto in gara facendolo scivolare dal primo al terzo posto, e assegnando la vittoria al pilota della Ferrari Felipe Massa. Piu' tardi la McLaren ha fatto sapere di aver presentato ricorso contro la decisione dei giudici.

"Non siamo abituati a commentare le decisioni," ha detto piu' tardi Domenicali. "La sola cosa che vorrei dire e' che appena siamo stati convocati dai giudici, abbiamo dato la nostra versione, tutto qui. Poi certamente i giudici hanno ascoltato le motivazioni di Hamilton, e da qui e' stata presa la decisione. Non vogliamo fare ulteriori commenti."

Domenicali ha voluto precisare che la Ferrari non ha nulla a che vedere con la presentazione della protesta formale. "Siamo stati semplicemente convocati dai giudici a fine gara," ha detto, prima di aggiungere che "abbiamo parlato solo della manovra all'ultima chicane."

Comunque, Domenicali ha detto che a suo avviso "e' stata un po' estrema. E' normale che si attacchi durante una gara ma il problema e' il vantaggio che si puo' ottenere con una manovra simile e questa e' la chiave di tutto. Credo che sia questo l'aspetto da considerare."

E Domenicali si e' comunque affrettato ad elogiare Raikkonen, che e' stato cosi' veloce prima dell'arrivo della pioggia a fine gara. "E' stato davvero un peccato che non sia riuscito a concludere la corsa perché ha fatto una gara fantastica. Ha spinto moltissimo come si puo' vedere dai tempi dei giri, e poi ha avuto qualche difficolta' con l'ultimo treno di gomme dure con le quali non e' riuscito ad andare veloce come avrebbe voluto, e poi alla fine, e' stato difficile perché e' uscito di pista. Ma e' stato bello vedere quanto fosse motivato e quanto stesse spingendo."

Prima che giungesse la notizia del ricorso, a Domenicali e' stato chiesto se la squadra concedesse le stesse possibilita' ad entrambi i piloti di vincere il campionato. "Prenderemo la decisione nell'interesse della squadra. Dal mio punto di vista, nella situazione in cui siamo ora dobbiamo pensarci senza fretta perché e' qualcosa che fa parte del nostro modo di affrontare le gare. Quando e se sentiremo che sara' il momento giusto, lo faremo."

"Questo risultato e' un fattore che riapre il campionato ma non significa che cambieremo il nostro approccio. Come ho detto, sara' molto dura, ma almeno siamo in testa in una delle due classifiche e siamo molto vicini alla vetta nell'altra."

Ma il Gran Premio d'Italia e' solo fra una settimana, l'attenzione della squadra e' puntata su questa gara, come dice Domenicali. "Ci sono tanti avvenimenti che ci portiamo dietro, quello su cui dobbiamo basarci per preparare Monza nel giusto modo. Questo e' l'obbiettivo principale sul quale dobbiamo essere concentrati nei prossimi giorni."

"Monza, per noi, non e' il tracciato ideale, soprattutto perché non ci aspettiamo temperature molto elevate. Quindi l'unica cosa che possiamo fare e' cercare di lavorare molto molto duramente, perché sappiamo che la McLaren su tutti e' molto molto forte a Monza, ma non solo li', come abbiamo potuto vedere."

"Ieri siamo rimasti molto impressionati dalla loro prestazione in qualifica. Ad essere onesti, questo dimostra come questo campionato sia teso, e quanto lo sara' fino alla fine. Sappiamo di essere molto forti, e che non possiamo cedere di un secondo. Oggi, abbiamo imparato un'altra lezione. Bisogna davvero aspettare. L'abbiamo sempre detto, ma oggi e' stato ancora piu' evidente: bisogna aspettare non soltanto fino alla fine della gara ma anche dopo. Questo dimostra che la situazione e' davvero complicata."

Una delle preoccupazioni che e' emersa in Belgio e' stata la performance delle gomme dure. "Sicuramente e' qualcosa su cui dobbiamo lavorare molto", ha concluso Domenicali, "perché avremo lo stesso tipo di pneumatici a Monza ed e' un elemento che potrebbe fare la differenza nelle prestazioni della vettura a Monza."

Ferrari

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati