Ferrari in quarta e quinta fila al Nurburgring

Ferrari in quarta e quinta fila al Nurburgring

Felipe Massa: 8° 1.34.574 6 giri
Kimi Raikkonen: 9° 1.34.710 6 giri

Telai: F. Massa 277, K. Raikkonen 279
Meteo: temperatura aria 17 °C, temperatura asfalto 19/18 °C, coperto, pioggia a tratti.

In una qualifica caratterizzata da una pioggia leggera e intermittente, entrambi i piloti della Scuderia Ferrari Marlboro sono riusciti a qualificarsi per la terza ed ultima parte della sessione, ottenendo alla fine l’ottavo e il nono posto sulla griglia, rispettivamente con Felipe Massa e Kimi Raikkonen. “Tutto sommato, anche alla luce dell’alternarsi delle condizioni meteorologiche, questo e' un risultato discreto: portare tutte e due le macchine in Q3 era il nostro obiettivo primario” – ha dichiarato Stefano Domenicali – “Non era affatto facile perché, al di la' delle due squadre in lotta per il titolo, c’e' un grandissimo equilibrio fra tutte le altre, con alcuni team che sembrano aver fatto qui un passo avanti significativo e sorprendente. Domani la gara potra' essere resa ancora piu' incerta dalle condizioni meteorologiche: realisticamente, vorremo riuscire a portare i nostri due piloti in zona punti e dovremo cercare di sfruttare al meglio ogni eventualita' che possa presentarsi.”

Felipe Massa: “Questa qualifica e' stata un po’ una lotteria: prima asciutto, poi pioggia poi di nuovo asciutto. Poteva andare meglio ma poteva anche andare molto peggio: l’ottavo posto non mi fa fare salti di gioia ma non e' poi cosi' male. Abbiamo una buona strategia per farci ottenere un piazzamento nei punti: l’obiettivo del podio mi sembra difficile da raggiungere, bisogna essere onesti.”

Kimi Raikkonen: “E’ stata una qualifica piuttosto complicata, con le condizioni della pista che cambiavano continuamente. E’ quindi difficile dire se questo risultato rispetta i valori in campo. E’ chiaro che per noi e' stato penalizzante non avere piu' nemmeno un treno di gomme nuove morbide a disposizione in Q3: credo che, in condizioni normali, avremmo potuto ottenere una posizione in griglia migliore. Detto questo, non siamo messi male per la gara: abbiamo una buona strategia e cercheremo di sfruttarla al meglio.”

Chris Dyer: “Stamattina eravamo piuttosto soddisfatti della prestazione della vettura sull’asciutto. Poi, in qualifica, ci siamo trovati ad affrontare condizioni che cambiavano rapidamente ed e' stato comunque un bel risultato essere riusciti a portare entrambe le macchine in Q3. A quel punto, pero', non avevamo piu' gomme morbide nuove a disposizione e questo ci ha molto penalizzato. Abbiamo quindi scelto di partire con un buon quantitativo di benzina a bordo per cercare di rimontare terreno domani in gara, dove penso che saremo comunque competitivi, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Speriamo anche di sfruttare al meglio il KERS in partenza, considerato che qui il rettilineo principale e' molto lungo.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati