Ferrari, Elkann: “Stagione positiva, memorabili le vittorie di Austin e Monza nello stesso giorno”
"Non scorderò mai la domenica del 1° settembre. In Formula 1 siamo stati il lizza per il Costruttori fino all'ultimo", ha sottolineato il numero uno di Exor
Quella appena trascorsa è stata una stagione più che positiva per la Ferrari in Formula 1, con la scuderia del Cavallino che ha lottato fino all’ultimo con la McLaren per il Mondiale costruttori. Battaglia che ha però sorriso alla squadra di Woking che ha rispolverato la bacheca marche dopo ben 26 anni. Malgrado sia mancata la gioia finale, John Elkann in una nota dove ha tracciato il bilancio del 2024 ha voluto fare i complimenti al reparto corse del Cavallino per l’ottima annata disputata.
Il presidente della Ferrari, nonché numero uno di Exor, ha ricordato in modo particolare la doppietta di inizio settembre quando la Rossa vinse contemporaneamente a Monza in Formula 1 con la SF-24 di Charles Leclerc e nel WEC ad Austin con la 499P gialla dell’equipaggio 83. Elkann inoltre ha omaggiato anche Carlos Sainz, con lo spagnolo che ad Abu Dhabi ha disputato l’ultima gara al volante della Rossa prima di diventare ufficialmente un nuovo driver della Williams.
“La stagione è stata positiva, grazie ai nostri team che si sono impegnati al massimo per onorare lo spirito racing di Ferrari – ha detto Elkann – Resteranno memorabili le vittorie di gare iconiche sia nel Mondiale FIA WEC che in Formula 1. Non scorderò mai la domenica del 1° settembre, un giorno speciale in cui abbiamo vinto sia ad Austin che a Monza”.
Elkann poi ha aggiunto: “In Formula 1 siamo stati in lizza per il titolo Costruttori fino all’ultimo. Nell’anno del 95° anniversario dalla fondazione di Scuderia Ferrari, abbiamo conquistato il GP di Monaco, con Charles Leclerc che ci ha poi regalato i successi di Monza, davanti a una folla di tifosi entusiasti, e di Austin. Carlos ha trionfato in Australia e in Messico, coronando così il suo percorso in Scuderia Ferrari. Desidero ringraziarlo per l’entusiasmo e il talento che ha dimostrato in questi quattro anni insieme. Guardo con entusiasmo ai tanti progetti del prossimo anno: la prima Ferrari elettrica, un team di Formula 1 che accoglie nuovi talenti e la nuova coppia di piloti Charles e Lewis”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui