F1 | Sainz stoppa le critiche: “La F1-75 non è stata sviluppata nella mia direzione”
"Anche quest'anno l'obiettivo è quello di iniziare meglio, indipendentemente dall'auto", ha riferito lo spagnolo
Carlos Sainz ha voluto minimizzare tutte quelle voci sulla F1-75, la monoposto con cui la casa di Maranello ha corso il Mondiale 2022 di Formula 1, adattata prevalentemente al suo stile di guida. Lo spagnolo, che si appresta a disputare la sua terza stagione come pilota della Ferrari, nella quale continuerà a condividere il box con Charles Leclerc, ha sottolineato come l’aspetto principale sia quello di sviluppare la monoposto in modo tale da farla rendere al meglio indipendentemente dal grado di guidabilità che possono riscontrare in pista i piloti.
Il 2022 è stato un anno difficile per Sainz, a causa dei problemi di affinità con la vettura specialmente nei primi appuntamenti stagionali. Il feeling tra lo spagnolo e la F1-75 è arrivato dopo diverso tempo, portando poi l’alfiere della Rossa ad ottenere risultati importanti tra i quali spicca la prima vittoria in carriera colta a luglio sul tracciato di Silverstone.
“Sento che l’anno scorso c’era questa tendenza che portava la gente a dire che la macchina stava andando nella mia direzione – ha dichiarato Sainz, citato da RacingNews365 – Lo dico molto apertamente: un’auto di F1 non si sviluppa verso un pilota o l’altro. Un’auto di F1 si sviluppa per essere più veloce e si sviluppa sui punti deboli che ha, e il mio lavoro come pilota è dare indicazioni su dove l’auto è debole, confrontare i dare e dare i feedback. L’unica cosa che mi interessa è che la macchina sia più veloce e l’anno scorso ho attraversato momenti difficili”.
Sainz, completando la propria analisi, ha poi aggiunto: “Siamo partiti con una vettura che richiedeva un certo stile di guida specifico e anche nei momenti peggiori mi sono adattato. Ci sono riuscito un po’ troppo tardi per i miei gusti, ma mi sono adattato per riuscirci. L’obiettivo anche quest’anno è quello di iniziare meglio e adattarsi indipendentemente dall’auto”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui