F1 | Piero Ferrari sulla nuova livrea della SF1000: “E’ un omaggio alle nostre origini”

Mugello, tutto pronto per il 1000esimo GP della Ferrari in F1

Il Mugello ospiterà per la prima volta nella propria storia un GP di Formula 1
F1 | Piero Ferrari sulla nuova livrea della SF1000: “E’ un omaggio alle nostre origini”

Tramite il sito ufficiale del Cavallino, Piero Ferrari ha commentato il lancio della livrea che sarà utilizzata da Sebastian Vettel e Charles Leclerc al Gran Premio della Toscana Ferrari 1000, sottolineando come questa novità sia un tributo alla storia e al fascino del marchio.

Le SF1000 per tutto il fine settimana toscano scenderanno in pista con una livrea color amaranto che ripropone esattamente la tonalità di rosso con la quale le prime monoposto di Formula 1 del Cavallino Rampante, le 125 F1, scesero in pista nel Gran Premio di Monaco il 21 maggio 1950. Da allora la Ferrari c’è sempre stata, in ogni campionato, ed è così da 71 anni.

Dopo i pesanti passi falsi di Spa e Monza, la Rossa cercherà di riscattarsi sul tracciato di casa del Mugello, adibito a festa per l’occasione, con l’obiettivo di regalare una piccola gioia ai 2800 circa tifosi che riempiranno le tribune del bellissimo e veloce Autodromo toscano.

“Un traguardo così importante come i 1000 Gran Premi della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1 non poteva non essere contrassegnato da qualcosa di speciale”, ha affermato il Vice Presidente della Rossa. “È per questo motivo che abbiamo deciso di dedicare all’evento una livrea commemorativa: le SF1000 scenderanno in pista al Mugello con quel colore rosso amaranto che caratterizzava la 125 S, la prima vettura da competizione a portare il nome Ferrari. Saranno amaranto anche le tute dei piloti. Inoltre inumeri di gara sulle vetture di Charles e Sebastian riprendono la tradizione degli anni Cinquanta, quando erano verniciati a mano sulla carrozzeria.

“È un omaggio alle nostre origini: da lì è partita la straordinaria storia della Ferrari, caratterizzata dall’incessante desiderio di competere accompagnato dalla volontà di costruire vetture stradali eccezionali per tecnologia e design”, ha proseguito. “La Ferrari è un’azienda unica al mondo perché la sua anima è allo stesso tempo quella di un costruttore automobilistico e di una squadra sportiva, un nesso inscindibile che mai nessuno ha messo in discussione”.

“Soltanto pochi mesi fa nessuno avrebbe mai immaginato che la millesima gara si potesse svolgere proprio all’Autodromo del Mugello, la nostra pista. Mi fa piacere che nella denominazione ufficiale del Gran Premio la Formula 1 abbia voluto rendere omaggio alla Ferrari, l’unica squadra che è sempre stata presente in oltre settant’anni di storia di questo sport”, ha concluso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati