F1 GP Canada, Prove Libere 3: Vettel il più veloce, incidente per Magnussen

Pioggia a tratti, sessione interrotta con bandiera rossa

F1 GP Canada, Prove Libere 3: Vettel il più veloce, incidente per Magnussen

Miglior tempo per Sebastian Vettel nella terza sessione di prove libere del GP Canada di F1. In condizioni meteo mutevoli il tedesco della Ferrari ha girato in 1.13.919 precedendo la Red Bull di Max Verstappen e la Mercedes di Nico Rosberg. Quarto tempo per l’altra Rossa di Kimi Raikkonen, quinto Lewis Hamilton.

Cronaca Libere 3
Con le condizioni meteo incerte tutti i piloti sono scesi subito in pista. Raikkonen ha fatto segnare il miglior tempo provvisorio in 1.18.089, battuto poco dopo da Verstappen e Ricciardo (1.14.955) con gomme supersoft. La Red Bull in questa fase ha usato il suo ultimo treno di supersoft. Hamilton e Rosberg si sono poi portati alle spalle delle due Red Bull ma dopo i primi 20 minuti è toccato a Vettel portarsi in tesra con 1.14.139 con gomme ultrasoft e poco dopo con 1.14.068.

Dopo la prima mezzora è arrivata la pioggia in alcuni punti del circuito ma Vettel ha migliorato ancora il suo tempo: 1.13.919 mentre Verstappen si portava a due decimi dal tedesco.

A 15 minuti dal termine brutto incidente per Magnussen che, mentre non stava spingendo, è andato a sbattere alla curva 7 dopo aver perso in modo insolito la vettura. La sessione è stata quindi interrotta con bandiera rossa, il pilota è sceso dalla vettura dopo diversi minuti comunicando comunque via radio di non aver subito conseguenze. A causa dei tempi prolungati per la rimozione della vettura e per i lavori di sistemazione della curva 7 la direzione gara ha poi comunicato l’interruzione definitiva della sessione. Vettel ha quindi ottenuto il miglior tempo davanti a Verstappen, Rosberg, Raikkonen, Hamilton, Ricciardo, Sainz, Alonso, Perez e Massa.

F1 GP Canada 2016 – Tempi e Risultati prove libere 3

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 05 Sebastian Vettel Ferrari 1’13″919 21
2 33 Max Verstappen Red Bull +00″239 1’14″158 19
3 06 Nico Rosberg Mercedes +00″397 1’14″316 22
4 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00″413 1’14″332 21
5 44 Lewis Hamilton Mercedes +00″415 1’14″334 19
6 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00″568 1’14″487 22
7 55 Carlos Sainz Toro Rosso +00″736 1’14″655 21
8 14 Fernando Alonso McLaren +00″882 1’14″801 19
9 11 Sergio Pérez Force India +00″967 1’14″886 21
10 19 Felipe Massa Williams +00″971 1’14″890 18
11 27 Nico Hulkenberg Force India +00″999 1’14″918 20
12 77 Valtteri Bottas Williams +01″066 1’14″985 20
13 22 Jenson Button McLaren +01″104 1’15″023 17
14 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″280 1’15″199 20
15 21 Esteban Gutiérrez Haas +01″525 1’15″444 16
16 30 Jolyon Palmer Renault +01″737 1’15″656 19
17 08 Romain Grosjean Haas +01″785 1’15″704 14
18 09 Marcus Ericsson Sauber +02″159 1’16″078 24
19 20 Kevin Magnussen Renault +02″166 1’16″085 17
20 12 Felipe Nasr Sauber +02″407 1’16″326 24
21 94 Pascal Wehrlein Manor +02″703 1’16″622 18
22 88 Rio Haryanto Manor +02″982 1’16″901 15

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati