F1 | GP Canada, la doppietta dei fratelli Schumacher nel 2001
Ralf arrivò davanti al fratello Michael, partito dalla pole position
Dal 1997 al 2004 il GP del Canada si potrebbe sintetizzare con un nome: Michael Schumacher. Il tedesco della Ferrari ha infatti vinto ben sei volte in quegli anni (oltre alla vittoria del ’94 con la Benetton), conquistando di fatto Montreal. Nel ’99 lo schianto al “muro dei campioni” gli impedì di trasformare la pole in vittoria, nel 2001 a farlo scendere dal gradino più alto del podio fu niente meno che il fratello Ralf.
Partito dalla prima posizione dopo aver dominato le qualifiche con mezzo secondo di vantaggio sul fratello, Michael ha negli specchietti la Williams BMW di Ralf per tutta la gara. David Coulthard, primo inseguitore nel Mondiale con la McLaren, è staccato dai due causa anche un problema allo sterzo, mentre Barrichello finisce nelle retrovie per un testa coda a inizio gara.
La lotta è così tutta in casa Schumacher, con Ralf bravo ad annullare in gara il gap accumulato nelle qualifiche. La svolta avviene al 46° giro: il ferrarista si ferma ai box per il rifornimento mentre il pilota della Williams rimane in pista alzando il ritmo. Giro veloce su giro veloce, cinque tornate dopo Ralf rientra ai box uscendo però davanti al fratello con un buon vantaggio.
Un vantaggio che gli permetterà di tagliare il traguardo in prima posizione, conquistando la sua seconda vittoria stagionale (e in carriera) dopo quella dello stesso anno a San Marino. Ralf che quello stesso anno replicherà la vittoria anche nel GP di casa in Germania, per poi vincere l’anno successivo in Malesia e nel 2003 consecutivamente il GP d’Europa (corso in Germania) e quello di Francia.
Quella vittoria davanti al fratello Michael rimarrà però un momento davvero speciale e anche un record per la Formula 1: per la prima volta infatti nella storia due fratelli riuscirono ad occupare le prime due posizioni all’arrivo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui