F1 GP Australia, Prove Libere 2: è ancora Hamilton
Il pilota Mercedes agguanta sereno il miglior crono. Alle sue spalle Force India e Ferrari
E’ di nuovo Lewis Hamilton a dettare il tempo nella seconda sessione di Prove Libere del venerdì. Il pilota della Mercedes ha fatto suo il miglior crono a trenta minuti dalla conclusione e al suo primo giro lanciato, dopo aver tranquillamente atteso per tutto il resto del tempo ai box.
Inizio amaro invece per il compagno di squadra Nico Rosberg, andato a sbattere dopo aver perso il controllo della monoposto. Secondo tempo alla Force India di Hulkenberg, davanti alla Ferrari di Raikkonen. Completano la top ten Ricciardo, Sainz, Alonso, Button, Vettel, Perez e Kvyat. Tutti i piloti scesi in pista hanno utilizzato solamente la gomma intermedia, costretti da condizioni meteo difficili, con pioggia e vento forte, tanto che Sauber e la Toro Rosso con Verstappen non hanno nemmeno lasciato i box.
Cronaca – Il semaforo verde si accende ma nessuno esce dai box, mentre la pista dell’Albert Park è tormentata da pioggia e vento forte. Dopo i primi venti minuti è Daniel Ricciardo il più temerario, che dopo qualche minuto regala il primo crono: 1:49.017, mentre Rosberg e Kvyat vanno a fargli compagnia. Il tedesco fa segnare il miglior tempo, 1:47.356, ma subito dopo viene scavalcato da Kvyat, in 1:44.288.
Passati i primi trenta minuti Rosberg perde il posteriore alla curva 7 e finisce contro il muro, danneggiando l’alettone anteriore. Entra in scena la VSC mentre il tedesco, dopo un primo tentativo di rientrare ai box con l’ala mezza staccata, parcheggia a bordo pista su ordine dei suoi.
Finora sono sette i piloti cronometrati, tutti su mescola intermedia: Sainz, il più veloce in 1:42.902, Kvyat, Rosberg, Ricciardo, Button, Alonso, Wehrlein e Haryanto. Alonso passa al comando in 1:41.694, subito ritoccato a 1:40.763 e quindi a 1:39.895. A metà sessione il pilota di Oviedo traina il gruppo seguito da Sainz, Perez, Hulkenberg, Kvyat, Wehrlein, Raikkonen, Rosberg, Ricciardo, Button e Haryanto. Sainz passa in testa in 1:39.786 ma poi tocca a Raikkonen dettare il passo in 1:39.486.
A poco più di trenta minuti dalla fine, sono ancora senza un crono Magnussen, Palmer, Grosjean, Ericsson, Nasr, Massa, Verstappen, Hamilton e Bottas.
Raikkonen continua a guidare il gruppo seguito da Ricciardo, Sainz, Alonso, Button, Vettel, Perez, Hulkenberg, Gutierrez, Wehrlein, Kvyat, Haryanto e Rosberg.
Prova di partenza per Hamilton che si lancia quindi all’inseguimento del miglior crono e lo ottiene subito, 1:38.841.
A quindici minuti dalla conclusione la pioggia incomincia a bagnare nuovamente alcune parti della pista, con Sainz protagonista di un lungo in curva 1. Hulkenberg intanto ha ottenuto il secondo miglior tempo, mentre Kvyat è salito al decimo posto.
La Sauber e Verstappen chiudono la sessione senza avervi preso parte. Le condizioni di pista sono di nuovo molto scivolose, con la bandiera a scacchi che sventola regalando ad Hamilton anche la seconda sessione di prove, mentre Sainz strappa il quinto tempo ad Alonso sul filo del rasoio.
F1 GP Australia – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m38.841s – 7
2 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m39.308s 0.467s 8
3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m39.486s 0.645s 7
4 Daniel Ricciardo Red Bull/TAG Heuer 1m39.535s 0.694s 9
5 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m39.694s 0.853s 16
6 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m39.895s 1.054s 16
7 Jenson Button McLaren/Honda 1m40.008s 1.167s 13
8 Sebastian Vettel Ferrari 1m40.761s 1.920s 7
9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m41.256s 2.415s 8
10 Daniil Kvyat Red Bull/TAG Heuer 1m42.411s 3.570s 10
11 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m42.891s 4.050s 10
12 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m43.401s 4.560s 25
13 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m43.731s 4.890s 8
14 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m44.304s 5.463s 22
15 Nico Rosberg Mercedes 1m47.356s 8.515s 4
– Kevin Magnussen Renault – – 2
– Jolyon Palmer Renault – – 5
– Felipe Massa Williams/Mercedes – – 2
– Valtteri Bottas Williams/Mercedes – – 2
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui