F1 | Ferrari, Sainz crede nel Mondiale: “Tutto è possibile”

"Vado ad ogni fine settimana per cercare di vincere le gare", ha detto lo spagnolo

F1 | Ferrari, Sainz crede nel Mondiale: “Tutto è possibile”

Nonostante l’enorme divario che lo separa da Max Verstappen, dopo la gara dell’Hungaroring salito a 102 punti, Carlos Sainz continua a credere alla rimonta iridata. Per lo spagnolo, alla seconda stagione tra le fila della scuderia del Cavallino, non c’è distanza che tenga: manterrà il massimo obiettivo fino a quando la matematica non lo condannerà definitivamente.

Il 2022 è stato finora un campionato altalenante per l’alfiere di Maranello. Dopo le difficoltà iniziali è riuscito ad acquisire sempre più feeling con la monoposto arrivando a conquistare la vittoria (prima in carriera) sulla pista di Silverstone.

Statisticamente, tutto è possibile. Ecco perché il mio pensiero non è cambiata – ha dichiarato Sainz, intervistato da Formula1.com –Vado ad ogni fine settimana per cercare di vincere le gare. È un anno pazzesco quello che stiamo facendo. Davanti ci sono costantemente due squadre, dovrebbe essere un campionato facile in cui uno vince e uno arriva secondo , ma non è così. Oscillano molti punti e questo mi fa credere che tutto sia possibile. È un anno molto diverso dai precedenti, perché le gare sono migliori. Più cose accadono in gara e più ci credere fino a quando non sarà finita”.

Sainz ha poi aggiunto: “Quest’anno il mio inizio di stagione mi ha portato subito indietro di 50 punti ed è difficile sembrare un contendente al campionato quando hai meno -50. Ma nelle ultime gare ho raggiunto un livello molto simile ai migliori. Mi sento come se fossi lì. Quello che sto pagando quest’anno è il prezzo patito ad inizio anno”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati