F1 | Ferrari, Leclerc sull’appuntamento di Las Vegas: “Speriamo di essere competitivi anche quest’anno”
Sul monegasco aleggia lo spettro della penalità per l'appuntamento in Nevada
Poco più di una settimana d’attesa e la Formula 1 tornerà in pista per il primo dei tre appuntamenti consecutivi, in programma sul tracciato cittadino di Las Vegas, che chiuderà la stagione 2024 di Formula 1. Se la pratica legata al Mondiale piloti pare essere definitivamente chiusa, con Max Verstappen che ha blindato il titolo, il quarto consecutivo, con la grande vittoria in rimonta conquistata a Interlagos, la sfida al Costruttori vede ancora in lotta McLaren e Ferrari divise da appena 36 punti.
La prossima tappa a Las Vegas dovrebbe essere favorevole alla Ferrari che lo scorso anno ottenne un ottimo secondo posto con Charles Leclerc, con il monegasco protagonista nel giro finale del sorpasso decisivo ai danni della Red Bull di Sergio Perez che valse la piazza d’onore.
L’alfiere della Ferrari, analizzando i miglioramenti della SF-24, ha sottolineato l’importanza nella gestione gomme ma al tempo stesso una delle insidie principali in Nevada potrebbe essere quella legata al freddo con cui team e piloti dovranno convivere correndo di notte. Senza dimenticare che su Leclerc aleggia lo spettro della penalità, in quanto l’alfiere del Cavallino ha raggiunto il limite di alcune componenti tecniche (tra cui il motore) che potrebbe costringere la squadra di Maranello a optare per la sostituzione con relativa penalità.
Formula 1 | Ferrari trema in vista di Las Vegas: Leclerc a rischio penalità
“L’anno scorso siamo stati molto competitivi, speriamo di essere altrettanto – ha dichiarato Leclerc, citato da Autosport, parlando del GP di Las Vegas – Quest’anno abbiamo fatto un grande passo in avanti nella gestione delle gomme, ma abbiamo lasciato qualcosa in condizioni di freddo e anche a Las Vegas ci sarà quello scenario”.
Leclerc, completando la propria analisi, ha aggiunto: “Las Vegas e Abu Dhabi sono le due gare in cui penso che potremo fare bene. Purtroppo penso che in Qatar sarà un po’ più difficile e si tratterà più che altro di limitare i danni. Ma mancano ancora tre gare e speriamo di poter sfruttare al meglio questa opportunità e battere la McLaren”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui