F1 | Dalla frustrazione di Monza alla race night di Singapore: il riscatto Ferrari passa dalle stradine di Marina Bay

La Rossa è chiamata a voltare pagina e ad esorcizzare lo psicodramma in partenza vissuto lo scorso anno

F1 | Dalla frustrazione di Monza alla race night di Singapore: il riscatto Ferrari passa dalle stradine di Marina Bay

Sono stati giorni, settimane, difficili da digerire per la Ferrari e per i propri tifosi. L’ultimo weekend iridato infatti, andato in scena a inizio settembre in quel di Monza, ha rappresentato una tormentosa iperbole per l’universo rosso.

L’apice di giubilo raggiunto dall’uno-due firmato Kimi Raikkonen-Sebastian Vettel nelle prove ufficiali del sabato si è tramutato nella cupa e triste realtà della gara, in cui un perfetto Lewis Hamilton ha trionfato nella tana del nemico e dove Vettel è stato tradito dall’emotività delle sue azioni e da quella sua anima “latina”.

Una “cappellata”, quella commessa dal tedesco alla Variante della Roggia, che lo ha visto sprofondare nel Mondiale a trenta punti dal rivale inglese, trasformando così le fiduciose attese brianzole – dove la Ferrari giungeva con il vento in poppa in virtù del successo colto a Spa – in una rabbiosa e frustrante domenica.

Chissà quante volte il buon Seb avrà ripensato a quell’azione, a quella chiusura troppo irruenta su Hamilton,  senza la quale – chissà! – avrebbe potuto salutare la marea rossa di Monza dal gradino più alto del podio. Ma oramai le elucubrazioni mentali stanno a zero e il Cavallino e il suo alfiere devono ripartire da quella positiva energia mentale che li aveva accompagnati tra le Ardenne.

La distanza che separa Sebastian da Hamilton non è insormontabile, ma da qui alle prossime ultime sette gare di campionato la Rossa e il tedesco dovranno rasentare la perfezione affinché la rimonta si compia.

Il Circus, salutata l’Europa, è pronto ad accendere i riflettori in Oriente, sulla pista di Singapore, dove la Ferrari è chiamata al pronto riscatto. Non solo per quanto accaduto a Monza due settimane fa, ma anche per esorcizzare lo psicodramma vissuto in partenza lo scorso anno.

Ancora una volta dunque il tracciato di Marina Bay può segnare un punto di svolta importante, se non decisivo, nell’economia iridata e dove la Rossa può contare sui numeri di Vettel.

Nessun pilota infatti può vantare un così ricco palmares come quello del tedesco (quattro successi e altrettante pole position, ndr), che ha da sempre mostrato una particolare affinità con il tortuoso tracciato di Singapore.

Ora come sempre la parola passa alla pista, con i tifosi della Rossa che si augurano possa avere un epilogo differente rispetto al 2017.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati