F1 | Antonelli, l’Europa si trasforma in un incubo: tre gare, zero punti e tanti interrogativi per Mercedes

Andrea Kimi Antonelli e il debutto da incubo in Europa

F1 | Antonelli, l’Europa si trasforma in un incubo: tre gare, zero punti e tanti interrogativi per Mercedes

F1 Antonelli Mercedes – L’approdo in Europa, da sempre momento cruciale per valutare il potenziale reale di vetture e piloti, ha segnato una brusca battuta d’arresto per Andrea Kimi Antonelli. Dopo un avvio incoraggiante oltreoceano, il giovane talento italiano sta attraversando un periodo complicato, costellato da episodi tecnici e personali che ne hanno compromesso le ultime prestazioni. L’inizio di stagione lasciava presagire ben altro. All’esordio in Australia aveva sfiorato il podio, mentre a Miami aveva centrato la prima pole position nella gara Sprint, mostrando una crescita rapida e costante al volante della Mercedes.

Antonelli e il problema dei ritiri

Tuttavia, da quel momento, la situazione si è capovolta. A Imola, nel Gran Premio di casa, Antonelli è stato costretto al ritiro per un problema all’acceleratore. Un episodio che ha segnato il suo primo stop anticipato in una gara ufficiale di Formula 1. Il fine settimana successivo, sulle stradine del Principato di Monaco, è stato un errore in qualifica a compromettere l’intero weekend. Durante la Q2, una sbavatura gli ha impedito l’accesso alla fase finale, relegandolo al quindicesimo posto in griglia.

Un’occasione sfumata, aggravata dall’inconveniente elettrico che ha messo fuori gioco anche il compagno di squadra George Russell nella medesima sessione. Infine, in Spagna, il copione sembrava pronto a cambiare. Dopo una gara condotta con ritmo e costanza, Antonelli era virtualmente in zona punti, ma è stato tradito dal motore. La rottura della Power Unit ha infatti messo fine alla sua corsa a pochi giri dalla bandiera a scacchi, lasciando la Mercedes a bocca asciutta e alimentando nuove preoccupazioni sul fronte dell’affidabilità.

La preoccupazione di Allison

A confermare lo stato d’allerta in casa di Stoccarda è stato il Direttore Tecnico James Allison, che ha commentato: “Non sappiamo ancora cosa si sia rotto nella Power Unit, che è tornata a Brixworth. La smonteranno, scopriranno l’origine del guasto e stabiliranno le raccomandazioni da adottare per l’intero parco motori da corsa, non solo nel nostro team, ma anche nei team clienti – McLaren, Williams e Aston Martin – e, si spera, che non si ripeterà nel resto della stagione”.

Le parole del tecnico britannico testimoniano un momento di incertezza per il reparto motori di Mercedes, chiamato ora a fornire risposte concrete per evitare ulteriori battute d’arresto. Per Antonelli, intanto, la fase europea rappresenta un banco di prova fondamentale, non solo per misurarsi con circuiti più esigenti, ma anche per dimostrare maturità e capacità di gestione nei momenti difficili. Con il calendario che prosegue serrato e il confronto interno con Russell sempre più acceso, sarà cruciale per il pilota bolognese tornare presto in zona punti e archiviare questo momento negativo.

Per lui, il talento non è mai stato messo in discussione: ora serve ritrovare continuità e risultati, per non veder rallentata una crescita che, fino a pochi mesi fa, sembrava inarrestabile.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati