Ecclestone: “Il ruolo della FIA non e' in discussione”
Le foto delle prove libere
Sfondi Desktop del GP Monaco
In una lunga lettera indirizzata a tutti gli Automobile Club della FIA, Bernie Ecclestone ha risposto alle accuse lanciate la settimana scorsa da Max Mosley. Il presidente, in vista del voto di fiducia del 3 giugno che sancira' il suo destino in seno alla FIA dopo il recente scandalo sessuale, aveva messo in guardia gli organi sportivi nazionali dalle possibili ingerenze del gruppo CVC che, guidato da Ecclestone, punterebbe secondo Mosley ad indebolire il ruolo di governance della Federazione.
“Chi possiede i diritti commerciali della F1 non punta ad avere il controllo delle regole” si legge nella lettera di Ecclestone. “Siamo convinti che le regole debbano essere stilate dai Gruppi tecnici e Sportivi, soggetti all'approvazione della Commissione F1 della FIA e del Consiglio Mondiale della FIA. Ogni cambiamento alle regole che potrebbe avere un impatto commerciale significativo su chi detiene i diritti e sui suoi interessi dovrebbe essere discusso e approvato con noi. Cambiamenti imprudenti alle regole, se adottati, potrebbero avere un impatto negativo sull'attrattiva dello sport, verso i promoters, le TV, gli sponsor e i fans; potrebbero aggiungere ulteriori costi nel disputare il campionato ad alto livello; potrebbero inoltre determinare l'addio ai tradizionali valori del campionato. Siamo convinti che chiare linee guida per le regole potrebbero minimizzare il rischio di questi problemi. Riconosciamo gli obblighi conferiti a voi dalla FIA per salvaguardare la sua autorita' sulle questioni riguardante la sicurezza, il regolamento sportivo e tecnico e i suoi valori tradizionali. Supportiamo la proposta della Commissione Europea di tenere separato l'aspetto commerciale da quello sportivo e tecnico affidato alla FIA. Intendiamo continuare il proficuo rapporto con la Fia. Non abbiamo alcuna ragione per insidiare la Federazione o il suo presidente, ma al contrario crediamo che una guida forte della Fia, esercitata da un presidente rispettabile e autorevole, sia positiva per tutte le componenti della F1: tifosi, sponsor, squadre, mass media”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui