Coulthard contro i piccoli team
David Coulthard appoggia le preoccupazioni della Ferrari per il debutto di tre nuovi team in F1 nel 2010. Lo scozzese, vincitore di 13 gran premi su quasi 250 partecipazioni, ha detto che gli “standard” di Virgin, Lotus e HRT lo preoccupano “molto.” Coulthard ha scritto nella sua rubrica sul Daily Telegraph di essere d’accordo con la Ferrari, la quale e' stata criticata dopo il suo duro attacco contro le new entry.
“Beh, devo ammettere che simpatizzo col punto di vista della Ferrari,” ha affermato l’ex pilota di Williams, McLaren e Red Bull.
“La Formula Uno non e' una scuola di perfezionamento,” ha detto Coulthard. “O arrivi preparato o ti prepari per fallire. Questo e' il massimo dell’automobilismo mondiale.
“E’ inutile che si lamentino sul fatto che si siano iscritti a un mondiale col budget cap e che poi le regole siano cambiate. La Formula One Team Association non ha mai sottoscritto questo tetto ai budget.”
Coulthard ha detto di essere rimasto costernato dalle “storielle” per quanto riguarda il periodo di progettazione delle nuove squadre e i problemi che vanno dal fallimento della USF1, le coraggiose dichiarazioni rilasciate dalla Stefan GP e l’acquisto della Campos/HRT prima ancora dell’inizio del campionato.
Secondo il trentottenne tutto questo “e' una pessima pubblicita' per la F1.”
“Il mondo e' impazzito? La F1 e' ancora uno sport molto pericoloso e chiedere alle squadre di presentarsi direttamente alle qualifiche di venerdi' che precedono i gran premi e' semplicemente irresponsabile,” ha aggiunto Coulthard.
“Anche se i nuovi team riusciranno a finire la gara in Bahrein senza nessun graffio – ed e' quello che spero – saranno comunque lontani dal ritmo degli altri.”
Il veterano scozzese ha detto che il suo consiglio ai piloti esordienti della HRT Karun Chandock e Bruno Senna, i quali scenderanno in pista con la scuderia spagnola per la prima volta venerdi' in Bahrein, e' di “guidare il piu' veloce possibile. Una delle cose piu' pericolose che puoi fare in F1 e' andare piano in traiettoria,” ha detto Coulthard.
Andre' Cotta
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui