CEA: La storia della sicurezza negli autodromi italiani
Anche quest’anno al 79° Gran Premio di Italia di Formula Uno.
L’azienda bolognese rappresenta il modello italiano per la sicurezza, basato su prodotti e servizi progettati e costruiti interamente in Italia.
Presente nei principali autodromi italiani con uno staff di oltre 300 specialisti e 50 mezzi, ha fronteggiato e risolto, nei suoi quarant’anni di storia, numerose situazioni di emergenza. Tutti gli operatori di CEA Squadra Corse seguono un programma di formazione e aggiornamento continuo e vengono addestrati a Savignano sul Rubicone attraverso simulazioni di interventi.
Questi i numeri del servizio protezione antincendio per il circuito di Monza:
— 185 specialisti antincendio cosi' equipaggiati: tuta certificata in Nomex Delta C casco CGF Formula 1 – guanti d’intervento NOVITÀ in tessuto misto di alluminio – calzature di sicurezza
– 40 automezzi uso speciale antincendio (13 autovetture veloci e 27 fuoristrada 4X4 di cui NOVITÀ 5 TATA Safari 2,2 dicor con NOVITÀ dispositivo schiuma ad aria compressa MicroCAFS PBK). Tutti i mezzi sono attrezzati con quanto di piu' innovativo e tecnologico esiste oggi nel mercato della sicurezza e dell’antincendio applicabile allo sport motoristico
– 2 automezzi polifunzionali di soccorso e decarcerazione del pilota con monitor per collegamento TV circuito interno
– 450 estintori portatili di cui 240 sui mezzi e 25 estintori carrellati
La Squadra Corse sara' presente a Monza dalle prime ore del mattino di mercoledi' 10 settembre per la preparazione e, sorvegliando prove libere, cronometrate e gara, rimarra' in pista fino a domenica 14 settembre in tarda serata.
Agli sportivi, quindi, non resta che godersi la spettacolare Formula Uno, certi che il Gran Premio che sta per iniziare, partira' con i migliori auspici di bella ed emozionante gara, sotto l’occhio attento e vigile di questo straordinario gruppo di uomini che hanno fatto della loro passione per le corse un mestiere carico di impegno ed umanita'.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui