L'alfiere della Toro Rosso ha chiuso al comando la sessione mattutina, mentre Charles Leclerc ha proseguito il lavoro iniziato da Sebastian Vettel nel corso della giornata di ieri
Il polacco ha completato solamente 43 giri nel corso della mattina, raccogliendo pochissimi riscontri in termini di performance e feeling con la vettura
Da segnalare le prime tornate in pista del polacco con la nuova Williams e gli ottimi riscontri cronometrici di Charles Leclerc con gomme C2 e C3, soprattutto durante le prime ore del mattino
L'alfiere della Williams avrà solo la mattinata per adattarsi alle caratteristiche della nuova FW42, visto che nel pomeriggio tornerà in pista il suo compagno di squadra, George Russell
Nonostante la voglia e la forza del Presidente non esecutivo della Mercedes, infatti, Mathias ha rivelato come non siano stati fissati dei tempi di recupero certi, aspetto che potrebbe allungare e non poco la convalescenza dell'austriaco
Il Direttore esecutivo della Mercedes si dice pronto a modificare il disegno della W10 EQ-Power+, adattandosi a un concept che al momento sembra premiare Alfa Romeo Racing e Ferrari
Intervenuto durante la diretta di ieri pomeriggio, Caressa ha posto diverse domande tecniche a Matteo Bobbi, concentrandosi soprattutto sui concetti di ala anteriore presentati da Mercedes e Ferrari sulle rispettive vetture
Intervistato da Mara Sangiorgio, il danese ha parlato delle prestazioni messe in mostra dalla nuova VF19 nel corso degli ultimi tre giorni, evidenziando come la Scuderia statunitense abbia svolto un ottimo lavoro durante l'ultimo inverno
Da sottolineare inoltre le performance di Mercedes e Red Bull sul passo gara, soprattutto con le mescole C2, visto che Hamilton e Verstappen sono riusciti a tenere il ritmo espresso dalla Ferrari nel corso della giornata di lunedì
L’alfiere della Red Bull ha completato diversi chilometri a bordo della nuova RB15 motorizzata Honda, sfruttando inoltre le ore finali per un primo assaggio di passo gara