Jenson Button annuncia il ritiro dalle corse
Il campione del mondo 2009 concluderà la propria carriera sulla pista di Sakhir, dove l'8 novembre si disputerà l'8 Ore del Bahrain
 
La 8 Ore del Bahrain, che si terrà il prossimo 8 novembre sul tracciato di Sahkir, non segnerà solamente la conclusione del Mondiale WEC 2025 ma anche la fine della carriera di Jenson Button. Il pilota inglese ha infatti annunciato la chiusura della propria vota professionale che lo vedrà scendere in pista alla guida della Jota.
Quella di Button è stata una carriera versatile che lo visto principalmente trascorrere il proprio tempo in Formula 1, dove ha collezionato 15 vittorie, 50 podi, otto pole position e il campionato del mondo conquistato con la Brawn GP nella stagione 2009. Oltre alla Formula 1, Button ha gareggiato anche in Super GT, Extreme E partecipando anche al WEC e alla 24 Ore di Le Mans.
“Questa sarà la mia ultima gara – ha dichiarato Button, intervistato da BBC Radio Somerset – Mi è sempre piaciuto il Bahrain, penso che sia un circuito divertente e ho intenzione di godermelo il più possibile perché questa sarà la fine della mia carriera agonistica. Ho davvero apprezzato il tempo trascorso con Jota nel WEC, ma la mia vita è diventata troppo frenetica e non sarebbe giusto né nei confronti del team né nei miei confronti arrivare al 2026 pensando di avere abbastanza tempo da dedicargli”.
Button ha poi aggiunto: “I miei figli hanno quattro e sei anni e quando sei via per una settimana ti perdi così tante cose che non puoi recuperare. Mi sembra di aver perso molto negli ultimi due anni, il che mi sta bene perché sapevo che sarebbe successo, ma non sono disposto a farlo di nuovo per un’altra stagione”.
Nonostante appenda il casco al chiodo, il driver britannico si augura di poter guidare le sue auto d’epoca: “Le adoro guidare, sono mie e amo l’aspetto meccanico. Sono molto diverse dalle auto che guido nel WEC e in F1, ti senti davvero in sintonia con loro, cosa che adoro, devi usare la tecnica del tallone-punta, cambiare marcia al momento giusto, non c’è aerodinamica, è tutto meccanico”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

 
			 
			 
			 
			 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 









