Williams FW37: nuove foto della nuova F1 2015 di Grove
Scopriamo i dettagli della nuova Williams
Williams FW37 – La Williams ha rilasciato le prime immagini della nuova Williams FW37. Dopo il primo scatto di ieri il team di Grove ha rilasciato nuove foto della nuova vettura.
“Per la FW37 abbiamo rivisto da vicino la FW36 e le sue prestazioni” ha dichiarato Pat Symonds, Direttore Tecnico del team Williams Martini Racing. “Poi abbiamo analizzato quello che ha funzionato bene e abbiamo provato ad identificare e risolvere le aree che avevano bisogno di miglioramenti. Sebbene l’aerodinamica della vettura sia stata impressionante ci sono sempre margini di miglioramento, in particolare con le nuove regole sui musi 2015”.
“Il progetto della FW37 parte dalla prestazioni della FW37 ma le idee concettuali arrivano da molto prima dei successi del 2014. La prima fase concettuale della FW37 è partita prima del debutto in pista della FW36. Il principale elemento in ciò è la comprensione dei cambiamenti delle regole e come essi condizioneranno il progetto della vettura, da qui vedremo se le nostre idee aderiranno alle regole”.
Le prestazioni della Williams FW36 nel 2014 hanno permesso al team di salire dal nono al terzo posto nel mondiale costruttori, ottenendo nove podii durante la stagione e una prima fila al GP Australia.
“Il desiderio di battere la Ferrari al terzo nel mondiale costruttori 2014 ci ha portato a protrarre lo sviluppo fino al tardo autunno ma la dimensione el team è ora ad n punto dove è possibile sostenere questo sviluppo continuando a lavorare sulla FW37”.
“Abbiamo sentito di poter superare gli ostacoli di design della FW36 e ci siamo riusciti. La FW36 aveva una ragionevole quantità di zavorra, quindi siamo stati in grado di apportare modifiche al design per migliorare le prestazioni senza la paura di aggiungere peso eccessivo”.
La fase di definizione del layout della vettura è stato completato nella pausa estiva in agosto, con il lavoro sul nuovo anteriore come priorità per gli aerodinamici dal momento che le regole hanno condizionato quella parte della vettura.
“I cambiamenti alle regole ci hanno portato qualche leggero mal di testa. Il nuovo anterioriore e la geometria del muso ha avuto un impatto molto più pesante di quanto previsto all’inizio sull’aerodinamica. Il team ha lavorato duramente per recuperare il deficit comportato da queste nuove regole”.
Dopo un 2014 competitivo il team spera di proseguire la sua ascesa nel 2015: “Più c’è stabilità regolamentare, più il gruppo si compatta. Spero che come team saremo in grado di mantenere il nostro livello e inseguire la Mercedes” ha concluso Symonds.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui