Williams e Ferrari: collaudi in vista del 2009
Gli appassionati di F1 hanno gia' un'idea piu' chiara dell'aspetto delle vetture del 2009. Qualche mese fa la Williams e' stato il primo team a provare un'ala posteriore progettata secondo le specifiche del regolamento per l'aerodinamica della prossima stagione. Piu stretta e piu' alta, l'ala e' riapparsa sulla vettura del team di Grove questa settimana, con al volante il giovane inglese Jonathan Kennard, sulla pista ricavata all'interno dell'aeroporto di Kemble. La vettura era dotata anche della nuova ala anteriore per il 2009, piu' grande e piu' larga.
La Williams modificata sara' testata a fondo e pubblicamente nei test di Barcellona della prossima settimana.
A Fiorano intanto Luca Badoer ha portato in pista la Ferrari F2008K, la vettura interim del team di Maranello, ancora sprovvista delle ali 2009, ma dotata di zavorre extra per simulare un sistema KERS e di alcune componenti sperimentali del sistema di ritenzione e riuso dell'energia.
Secondo indiscrezioni il sistema KERS della Rossa sara' ubicato vicino al fondo, al centro del telaio. Sono state intanto gia' eliminate tutte le appendici aerodinamiche extra non ammesse a partire dall'anno prossimo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui