Webber: "I sorpassi in rettilineo non faranno da soli lo spettacolo"

Webber: "I sorpassi in rettilineo non faranno da soli lo spettacolo"

Malgrado gli sforzi generalizzati per facilitare i sorpassi nei Gran Premi di Formula 1 – attraverso l'adozione di KERS e di sistemi di deportanza regolabili dai piloti – Mark Webber ritiene una forzatura adoperarsi esclusivamente in questo senso per elevare il livello dello spettacolo: "Non necessariamente avremo gare piu' serrate" – ha dichiarato l'australiano a motorline.cc – "Ritengo invece, che le differenze in termini di tempo sul giro fra le varie vetture andranno ad aumentere. L'anno scorso, i vari gap in qualifica ammontavano a circa due decimi, ma quest'anno sara' probabilmente il doppio. Provate a calcolare quanto saranno grandi i ritardi dopo appena tre giri. Tutti affermano che lo spettacolo debba essere migliorato, ma nel 2008 ci sono state alcune corse davvero emozionanti e le ultime due stagioni sono state assolutamente spettacolari. 10.000 sorpassi in una gara non la rendono di per se emozionante: passare un avversario deve restare una sfida, che come tale deve mantenersi difficile, altrimenti andremo a somigliare all'Indycar".

Webber ha osservato inoltre, che malgrado le vistose modifiche tese a ridurre l'influenza dell'aerodinamica nei sorpassi, continua a sussistere il problema degli spazi di frenata troppo ridotti, dove fare la differenza rimane difficile: "Da quanto visto nei test, ci ritroviamo comunque nella condizione di poter ritardare le staccate fino al limite ed i tempi sul giro non sono poi cambiati di molto".

Niente "sorpassi da intenditori" dunque, ma semplici cambi di posizione ottenuti in pieno rettilineo…sembra essere proprio questo, il legittimo timore dell'australiano della Red Bull.

(g.09)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati