Vettel minimizza il rischio di uno sciopero dei piloti

Vettel minimizza il rischio di uno sciopero dei piloti

Sebastian Vettel ha minimizzato sul rischio che all'Albert Park possa essere indetto uno sciopero dei piloti di Formula 1 come protesta per l'aumento dei costi delle superlicenze introdotto dalla FIA. Il presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile, Max Mosley, ha confemrato che al momento nessun pilota e' in possesso di una superlicenza valida per la stagione 2009, dal momento che la Gran Prix Drivers' Association (GPDA) sta tuttora trattando la questione.

Alla presentazione della nuova Red Bull RB5 ad Jerez, Vettel ha rivelato ieri di essere un membr dell'associazione dei piloti e di sostenere a pieno le dichiarazioni battagliere rilasciate in un comunicato di qualche settimana fa ma ha anche smentito che la protesta possa arrivare a condizionare l'inizio di stagione, nonostante Mosley abbia ricordato che a nessun pilota sara' concesso uscire dalla pitlane senza una superlicenza firmata.

"No, non credo accadra' perche' vogliamo correre" ha dichiarato Vettel al Rheinische Post, spiegando che la sua superlicenza costera' poco piu' di 80.000 Euro per il 2009.

"Tutti dovrebbero essere cauti a riguardo, perche' nessuno vuole vedere titoli in cui si legge che i piloti sciopereranno. Non e' mai stato detto cio', semplicemente non siamo contenti della situazione. Siamo aperti a collaborare con la FIA. Vedremo cosa accadra' in futuro".

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati