Vettel: “E’ stato bello tornare in azione”

Il campione del mondo soddisfatto del primo giorno con la nuova RB9

Dopo due giorni con Mark Webber al volante della Infiniti Red Bull Racing RB9, oggi è stato il turno di Sebastian Vettel. Il tre volte campione del mondo non ha sprecato tempo nell’esplorare il potenziale della vettura ed ha marcato il terzo tempo più veloce del giorno, con un giro di 1:19.052. Dopo 102 giri Sebastian ha dichiarato che è stato bello tornare al volante dopo il break invernale.

“Credo di poter essere felice. Mark ha avuto due buoni giorni per prendere familiarità con la macchina ed oggi è toccato a me. E’ stato bello tornare nella vettura per togliere un pò di ruggine e tornare nuovamente in azione. La prima sensazione è buona, la macchina lavora bene. E’ difficile giudicare la velocità, ma in termini di affidabilità sembra molto buona. Per oggi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo – che era quello di fare molti giri con la vettura”.

“A questo punto è molto difficile giudicare gli altri. Può essere che verrà fuori un favorito dopo questi tre test pre-stagionali, ma tutto potrebbe essere stravolto in Australia che è un circuito molto atipico che ha varie caratteristiche. Mi aspetto comunque che il campionato sia serrato come lo scorso anno dato che le regole non sono cambiate molto ” ha aggiunto.

“In termini di tempo è sempre bello essere al top, ma se c’è una fase dell’anno dove questo conta di meno, è proprio qui. Adesso è tempo di fare i nostri compiti per casa. E’ stato positivo per noi fare molti giri e vedere che la vettura ha funzionato bene, e partiremo da qui.”

Andy Camerun, coordinatore degli ingegneri di pista ha commentato: “Ovviamente oggi è stata la prima chance per Sebastian di guidare la RB9 e, come con Mark, la vettura si è comportata bene. Abbiamo ritardato un pò a scendere in pista perchè abbiamo fatto alcuni cambiamenti che volevamo fare ma questo non ha ostacolato i nostri progressi e 102 giri sono un risultato rispettabile. Oggi è stato il giorno in cui abbiamo visto i frutti del lavoro di due giorni, vedere come si evolveva la vettura e come ha risposto in termini di performance. Abbiamo lavorato sul setup questa mattina, fatto qualche lavoro aereodinamico nel pomeriggio ed anche alcuni long run per controllare la durata della gomme. Domani speriamo che sia lo stesso”.

Stefano Rifici

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

8 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati