Toyota: Trulli e Glock nei primi dieci dopo le qualifiche a Monza

Toyota: Trulli e Glock nei primi dieci dopo le qualifiche a Monza

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: tranquillamente nel Q3, partira' dalla quarta fila.
GRIGLIA PROVVISORIA: 7°
Sessione di prove libere 3 4°
Miglior tempo sul giro: 1m 36,686s (+1,222s) Giri: 9
Q1 10° miglior tempo sul giro: 1m 35,906s (+0,692s) Giri: 12
Q2 4° miglior tempo sul giro: 1m 36,008s (+0,171s) Giri: 8
Q3 7° miglior tempo sul giro: 1m 39,152s (+1,597s) Giri: 6

“Una sessione infernale; e' stato davvero difficile guidare, oltretutto con una scarsissima visibilita'. A un certo punto del Q2, Sebastian Vettel ha rallentato improvvisamente davanti a me lungo un rettilineo, e in quelle condizioni siamo stati molto fortunati a non avere un incidente; un momento davvero pericoloso. Comunque siamo riusciti a correre una buona qualifica, e siamo contenti. Domani ci presentiamo con un bel biglietto da visita, e in gara daremo il massimo. Qui a Monza si respira sempre un'atmosfera speciale; gli appassionati di automobilismo sono sempre tantissimi, e faremo davvero di tutto per ottenere un buon risultato davanti ai miei tifosi di casa.”

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: in mattinata il piu' veloce, 9° nel Q3.
GRIGLIA PROVVISORIA: 9°
Sessione di prove libere 3 1°
Tempo: 1m 35,464s (piu' veloce) Giri: 16
Q1 9° miglior tempo sul giro: 1m 35,737s (+0,523s) Giri: 13
Q2 8° miglior tempo sul giro: 1m 36,525s (+0,688s) Giri: 8
Q3 9° miglior tempo sul giro: 1m 39,787s (+2,232s) Giri: 7

“Oggi e' andato tutto bene fino al Q3. La mattinata e' stata positiva, come le prime due sessioni del pomeriggio, mentre gli ultimi dieci minuti sono stati difficili. Stranamente il comportamento della vettura non e' stato buono come nei periodi precedenti; probabilmente e' stato un problema di temperatura dei pneumatici, che mi ha impedito di ottenere un giro pulito. Peccato, ma domani saremo ancora competitivi, e faremo del nostro meglio per portare a casa un risultato importante.”

Pascal Vasselon – Direttore generale telai

“Secondo le nostre previsioni meteo, durante le qualifiche avrebbe piovuto molto, e cosi' e' stato; noi ci siamo fatti trovare prontissimi per questa eventualita', e nel complesso e' andata piuttosto bene. L'intera squadra ha lavorato in modo fantastico per tutte le qualifiche, senza commettere errori, e cosi' entrambe le vetture sono arrivate tra le prime dieci. Solo due team sono riusciti nell'impresa, quindi per noi e' davvero un ottimo risultato, che corona le belle prestazioni dei nostri due piloti. L'unica piccola delusione e' il piazzamento finale nel Q3 ma, come al solito, per giudicare meglio le prestazioni di oggi dobbiamo aspettare la programmazione dei pit stop di domani. Sul fronte pneumatici, tutti rientravano nella gamma delle mescole dure, compresi quelli da bagnato estremo utilizzati oggi, quindi hanno sopportato bene le condizioni odierne, anche per quanto riguarda la durata. Adesso concentreremo tutte le nostre energie sulla gara di domani; le previsioni continuano a indicare tempo incerto, e si vedranno le strategie piu' diverse, quindi sara' di sicuro una giornata da ricordare.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati