Toyota: Ritorno in zona punti

Toyota: Ritorno in zona punti

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-02)
Riassunto: gran ritmo per tutta la corsa, respinti gli attacchi di Lewis Hamilton per la conquista dei cinque punti
Risultato finale: 4° (+45,832s)

Posizione in qualifica: 5°
Tempo sul giro: 1m 36,711s (+0,963s in Q3) Griglia: 3°

'È bello tornare a punti con una gara cosi' bella. In particolare sono contento per tutti i membri della scuderia, sia quelli presenti qui che quelli a Colonia. Questo risultato, arrivato soprattutto grazie al lavoro che hanno svolto nei mesi invernali, e' dedicato a loro. Alla prima curva mi sono trovato in difficolta'; ho perso aderenza e arrivando lungo ho toccato Nick Heidfeld, perdendo un po' di terreno. Dopo pero' sono riuscito a stare al passo con le McLaren. Poi, grazie all'ottimo lavoro dei meccanici durante i pit stop, sono riuscito a passare davanti a Mark Webber. Nel finale io e Lewis Hamilton abbiamo duellato fino all'ultimo. Ovviamente lui era un po' piu' veloce di me, ma ho dato il 100% e grazie al buon lavoro del team e al week-end senza problemi, siamo arrivati quarti. Spero proprio che le prestazioni della vettura migliorino ancora perché, come ho gia' detto alla fine dei test invernali, siamo forti. Con il potenziale della Toyota possiamo tornare ai livelli del 2005 gia' quest'anno.'

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-01)
Riassunto: tamponato al primo giro, conseguente rottura della sospensione posteriore
Risultato finale: GNF

Posizione in qualifica: 10°
Tempo sul giro: 1m 39,656s (+3,908s in Q3) Griglia: 10°

'Purtroppo il mio pomeriggio e' finito subito. La partenza non e' stata perfetta, a causa dello slittamento un po' eccessivo delle ruote e di un contatto, ma comunque sono riuscito a proseguire. Poi alla curva 14 sono stato tamponato da Nico Rosberg. Guardando nello specchietto l'avevo visto abbastanza staccato, e certo non mi aspettavo il suo tentativo di sorpasso in quel punto. Quando ho affrontato la curva ha urtato il mio posteriore destro, rompendo la sospensione e mettendomi fuori gioco. È davvero un peccato, dopo il bel risultato delle qualifiche. Ora dobbiamo solo sperare di avere piu' fortuna in Bahrain.'

Tadashi Yamashina – Team Principal

'Ora possiamo lasciarci alle spalle la delusione dell'Australia. Tutta la squadra e' contenta del risultato, che sigilla una bella corsa. La sfida con Hamilton nell'ultima parte di gara e' esattamente cio' che mi piace vedere, e desidero davvero ringraziare Jarno per la sua eccellente prestazione. Ha perso terreno quando si e' trovato intrappolato alla prima curva, ma per il resto della corsa e' stato veloce, e anche la strategia di rifornimento e i pit stop sono stati perfetti. Purtroppo la vettura di Timo e' stata tamponata al primo giro, con conseguente rottura di un elemento della sospensione posteriore, ma sono cose che capitano. La prossima volta riuscira' a fare meglio. Ora ci aspetta il Bahrain, dove speriamo di continuare su questa strada. Cercheremo di portare entrambe le vetture al Q3 e di lottare ancora con i primi.'

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati