Toyota in cerca di riscatto sulla pista di Sepang
Panasonic Toyota Racing va incontro al caldo e all'umidita' di Sepang per il Gran Premio della Malesia, secondo appuntamento del Campionato mondiale FIA di Formula 1 2008, in programma questo week-end. La profonda delusione per il doppio ritiro nella prima gara della stagione fa parte del passato, e ormai il team pensa solo a come poter volare sulle curve ampie e veloci del circuito di Sepang, sul quale si disputera' il 10o Gran Premio della Malesia di Formula 1.
La pista di Sepang, che ha ospitato il primo Gran Premio nel 1999, con i suoi 5,543 km e' una delle piu' lunghe in calendario, e con temperature dell'aria che superano sempre abbondantemente i 30°C i team dovranno prestare particolare attenzione al raffreddamento, adottando per questa gara pacchetti diversi. La Toyota ha ricordi splendidi di Sepang, perché qui nel 2005 ha ottenuto il primo podio in Formula 1 grazie al secondo posto di Jarno, che non vede l'ora di ottenere un altro risultato da festeggiare. Timo martedi' compie 26 anni ma, come il resto del team, questo week-end pensa solo a trasformare l'incontestabile potenziale della TF108 in risultati tangibili.
Jarno Trulli (vettura 11)
'Mi piace correre in Malesia, anche se il clima e' cosi' estremo: il caldo e soprattutto l'umidita' complicano le cose, rendendo questa gara la piu' dura dell'anno. Anche in Australia faceva molto caldo, ma in Malesia sara' molto piu' umido. Sepang e' un circuito di Formula 1 moderno, dotato di ottime strutture, ma e' anche insolito e impegnativo dal punto di vista tecnico. Alcune curve sono divertenti, ma secondo me la migliore e' la curva 10, dopo il tornantino con doppia svolta a sinistra; mi piace molto, e' impegnativa ma anche entusiasmante. In Australia la TF108 ha dimostrato di avere un notevole potenziale, cosa che del resto avevamo gia' constatato durante i test, ma questo circuito e' diverso dall'Albert Park, quindi venerdi' dovremo lavorare sodo per trovare l'assetto migliore per questa gara. La sfortuna in Australia ha voluto che fossimo costretti al ritiro mentre avrei potuto finire in zona punti, ma intendo recuperare il prossimo week-end, perché penso che siamo piuttosto competitivi.'
Timo Glock: (vettura 12)
'Per me sara' la prima gara a Sepang. Non vedo l'ora, perché e' un circuito interessante, come ho avuto modo di scoprire nel 2004, durante le prove libere del venerdi'. Da quel che mi ricordo, la pista e' larga ma allo stesso tempo piuttosto impegnativa per i piloti, con alcune curve difficili che bisogna percorrere concentrati per ottenere il meglio dalla vettura. Anche se presenta alcune difficolta', mi piace guidare li'. In nessun altro posto troveremo questo caldo e questa umidita'; penso che sara' una delle gare piu' dure della stagione. Comunque in Formula 1 bisogna essere sempre in ottima forma, quindi non penso che avro' problemi; il circuito e' molto singolare e anche piuttosto tecnico, con molte curve ampie e veloci e alcune lente. La mia gara australiana e' stata piuttosto complicata, ed e' finita nel peggiore dei modi, ma sto bene e spero in un risultato migliore il prossimo week-end.'
Pascal Vasselon – Direttore generale telai
'Il Gran Premio della Malesia e' sempre una sfida per tutti i membri del team a causa del clima, ma in Australia abbiamo avuto un assaggio di quel che ci aspetta. Di solito prevediamo temperature comprese tra 32° e 36°C, ma cio' che piu' importa e' la temperatura dell'asfalto, che in genere e' di circa 55°C, eccezionalmente calda per i pneumatici. I problemi si presentano anche per altre parti del pacchetto, perché le temperature elevate sottopongono a sollecitazioni eccessive sia il pacchetto di raffreddamento che i freni. In Malesia ci faremo un'idea piu' precisa sullo stato effettivo di ciascun team, perché quello di Melbourne e' un circuito a sé stante che non permette di stabilire con certezza se i problemi sono causati dalle caratteristiche della pista o dalle vetture. Dato che questa gara si corre a ridosso della prima, il pacchetto di specifiche sara' lo stesso utilizzato in Australia, a meno che non si presentino problemi improvvisi. A Melbourne abbiamo comunque avuto modo di constatare che la TF108 ha un grande potenziale, e anche se non abbiamo ottenuto i risultati sperati, sono sicuro che la nostra vettura e' abbastanza competitiva per consentirci di tagliare il traguardo in zona punti.'
Toyota
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui