Toyota F1: Trulli e Glock in zona punti nel GP di Europa
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: partito bene dal 7° posto, alla prima curva ha tenuto la posizione, ma per la prima parte di gara e' rimasto bloccato dietro la Toro Rosso di Sebastian Vettel, che ha superato in occasione del primo pit stop sfruttando al meglio i due giri in piu' garantiti dal maggior carico di carburante; guadagnata un'altra posizione grazie al pit stop lento di Kimi Raikkonen, ha proseguito con una buona gara aggiudicandosi i quattro punti del 5° posto.
Risultato finale: 5° (+50,684s)
Posizione in qualifica: 7°
Tempo sul giro: 1m 40,309s (+1,320s in Q3) Griglia: 7°
"Il team e' stato eccezionale, e grazie a questa prestazione abbiamo ottenuto un buon risultato. Per fortuna il week-end, che per me era partito male, e' finito davvero bene. La soddisfazione e' tanta, perché ho potuto correre una buona gara senza attaccare piu' di tanto, spingendo al massimo solo quando era necessario, stando comunque sempre attento a non compromettere pneumatici e freni. La giornata di oggi dimostra quanto stiamo migliorando e quanto sia bello gareggiare ogni week-end con una vettura competitiva. Quest'anno la Toyota sta facendo proprio un ottimo lavoro, presentandosi con maggiore competitivita' e forza su ogni circuito. Inoltre il team continua a progredire sul fronte dello sviluppo, quindi sono convinto che anche nelle prossime gare potremo ottenere gli stessi buoni risultati e guadagnare altri punti."
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: partito ottimamente dal 13° posto in griglia, nel corso del primo giro ha guadagnato tre posizioni nonostante fosse appesantito dal carico di carburante determinato dalla strategia con un solo pit stop; recuperando terreno mentre le altre vetture si fermavano ai box, e' risalito fino alla 5ª posizione prima della sua sosta, continuando poi a difendersi bene nella seconda lunga parte di gara con gomme morbide, ottenendo due punti importanti.
Risultato finale: 7° (+1m 07,990s)
Posizione in qualifica: 13°
Tempo sul giro: 1m 38,499s (+0,657s in Q2) Griglia: 13°
"Negli ultimi due giorni ho avuto un gran raffreddore, quindi per me questa e' stata una delle gare piu' difficili; pero' sono contento lo stesso, perché penso che oggi il 7° posto era il massimo a cui potevamo aspirare, nonostante la vettura in buone condizioni e la giusta strategia. Alla partenza ho recuperato alcune posizioni, poi ho solo cercato di guidare al meglio; a meta' gara e' stata dura, e negli ultimi 10 giri ho dato il massimo per rimanere concentrato, ma vista la posizione di qualifica e le mie condizioni, sono soddisfatto. Inoltre, pensando alla classifica costruttori, il fatto che tutte e due le vetture siano arrivate in zona punti e' un ottimo risultato per il team."
Tadashi Yamashina – Team Principal
"Alla fine, possiamo dire che questo e' stato un buon week-end. Dopo le qualifiche eravamo tutti un po' delusi, ma oggi grazie allo splendido lavoro del team e' andata molto meglio. Sabato, dopo che Jarno ha saltato la sessione di prove libere, la squadra ha trasferito l'assetto di Timo sulla sua vettura, e questo gli ha permesso di correre una gara tranquilla e di arrivare 5° con un'ottima prestazione. Timo purtroppo non si sentiva bene, ma e' partito in modo eccellente, ha gestito bene i pneumatici e si e' impegnato al massimo per portare a termine la gara con il miglior risultato possibile. La giornata di oggi ha confermato che abbiamo un buon ritmo, quindi sono molto soddisfatto; ora faremo di tutto per ottenere risultati simili anche in futuro, riservando un'attenzione particolare al prossimo Gran Premio del Giappone."
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui