Toyota F1: quarta posizione per Trulli. 11mo Glock
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: dopo aver agevolmente superato Q1 e Q2, grazie a un brillante giro finale negli ultimi secondi partira' dalla seconda fila.
GRIGLIA PROVVISORIA: 4°
Sessione di prove libere 3 6°
Miglior tempo sul giro: 1m 16,133s (+0,512s) Giri: 25
Q1 6° miglior tempo sul giro: 1m 15,560s (+0,639s) Giri: 7
Q2 7° miglior tempo sul giro: 1m 15,122s (+0,519s) Giri: 6
Q3 4° miglior tempo sul giro: 1m 16,191s (+0,525s) Giri: 8
"Sono molto contento di questa prestazione davvero buona; la vettura rispondeva ottimamente, e nel corso della sessione abbiamo apportato molte piccole modifiche per avvicinarci il piu' possibile al bilanciamento perfetto. Alla fine del Q3 ho messo a segno un giro formidabile, che mi ha regalato la quarta posizione e molta soddisfazione. In particolare sono contento per il team; tutti si impegnano al massimo sia in pista che in fabbrica, quindi per me e' un piacere ottenere prestazioni cosi' buone. Ora abbiamo a disposizione una buona chance per domani, anche se sara' difficile duellare con Ferrari e McLaren; sappiamo di essere competitivi, quindi faremo del nostro meglio, e sono sicuro che possiamo ottenere un altro buon risultato. Ovviamente, l'obiettivo e' guadagnare molti punti e lottare per la migliore posizione all'arrivo."
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-02)
Riassunto: entrato facilmente nel Q2 con un tempo sul giro identico a quello di Jarno, per meno di 0,03 secondi ha mancato il Q3, decisamente a portata di mano.
GRIGLIA PROVVISORIA: 11°
Sessione di prove libere 3 14°
Miglior tempo sul giro: 1m 16,636s (+1,015s) Giri: 27
Q1 7° miglior tempo sul giro: 1m 15,560s (+0,639s) Giri: 10
Q2 11° miglior tempo sul giro: 1m 15,508s (+0,905s) Giri: 7
"Fino all'ultimo giro le qualifiche non erano andate male; avevamo superato il Q1 senza problemi e nel Q2 eravamo piuttosto competitivi, con buone possibilita' di entrare tra i primi dieci. Purtroppo non siamo riusciti a migliorare nell'ultima corsa, quella piu' importante; ormai non so piu' quante volte ho perso il Q3 per un soffio, e oggi e' successo di nuovo. La delusione e' davvero tanta, ma ovviamente in gara faro' di tutto per ottenere il miglior risultato possibile."
Pascal Vasselon – Direttore generale telai
"Questo risultato e' davvero molto soddisfacente, e conferma l'ottimo riscontro ottenuto dai test della settimana scorsa su questo circuito, anche se le diversissime condizioni di aderenza ci hanno costretto a modificare gli assetti, rendendo piu' impegnativa la preparazione per le qualifiche. Data la delusione provata a Silverstone, dove non abbiamo ottenuto i risultati sperati nonostante i test fossero stati molto positivi, prima delle qualifiche eravamo piuttosto cauti, ma questa volta e' andata bene, e grazie al fantastico giro di Jarno siamo in ottime condizioni per la gara di domani. Purtroppo Timo e' rimasto escluso dai primi dieci, anche se avrebbe potuto sicuramente entrare nel Q3; il suo potenziale non e' bastato per recuperare il pochissimo tempo perso nel secondo settore dell'ultimo giro, ma almeno puo' decidere la strategia dei rifornimenti per la gara di domani, e questo puo' essere di grande aiuto, soprattutto in caso di pioggia."
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui