Toyota F1: Per Trulli perentoria entrata nel Q3 e quarta fila dello schieramento. 11mo Glock

Toyota F1: Per Trulli perentoria entrata nel Q3 e quarta fila dello schieramento. 11mo Glock

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: perentoria entrata nel Q3 e quarta fila dello schieramento
GRIGLIA PROVVISORIA: 8°
Sessione di prove libere 3 17°
Miglior tempo sul giro: 1m 18,858s (+2,291s) Giri: 25
Q1 12° miglior tempo sul giro: 1m 16,306s (+1,116s) Giri: 7
Q2 7° miglior tempo sul giro: 1m 15,598s (+0,488s) Giri: 6
Q3 8° miglior tempo sul giro: 1m 17,203s (+1,416s) Giri: 8

"Oggi e' stata dura qualificarsi, anche se alla fine e' andata bene. Per tutto il week-end non sono riuscito a sfruttare al massimo il pacchetto, e non sono completamente soddisfatto neanche delle qualifiche. Qui a Monte Carlo se non si e' completamente sicuri non si puo' spingere al limite. Comunque il fatto di essere entrato di nuovo tra i primi dieci mi fa ben sperare per la gara, e per questo devo ringraziare tantissimo il team e i meccanici, che durante le prove libere di giovedi' non hanno risparmiato energie per risolvere tutti i problemi che si sono presentati. Molto del merito per il risultato di queste qualifiche e' loro."

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: fuori dal Q3 per meno di un decimo
GRIGLIA PROVVISORIA: 11°
Sessione di prove libere 3 12°
Miglior tempo sul giro: 1m 18,424s (+1,857s) Giri: 26
Q1 11° miglior tempo sul giro: 1m 16,285s (+1,095s) Giri: 10
Q2 11° miglior tempo sul giro: 1m 15,907s (+0,797s) Giri: 6

"Oggi rimanere fuori dal Q3 e' stato davvero frustrante, perché tutto il week-end si era svolto per il meglio. Non so dire cosa sia successo. Il primo giro del Q2 e' stato discreto, poi con l'ultimo set di gomme le cose non hanno funzionato; il primo settore e' andato bene, invece negli ultimi due settori ho avuto problemi, e non sono entrato nel Q3 per meno di un decimo di secondo. L'unica consolazione e' che per domani posso decidere la strategia, e anche il tempo potrebbe riservare alcune sorprese. In ogni caso, l'obiettivo e' guadagnare posizioni."

Pascal Vasselon – Direttore generale telai

"Non si puo' dire che non sia stato un week-end agitato, sia per le condizioni meteorologiche di questa mattina sia per i problemi che abbiamo avuto durante le prove libere. Comunque, Jarno ha confermato di essere particolarmente bravo a Monaco, e anche dopo le difficolta' di giovedi' e' riuscito a recuperare piazzandosi in quarta fila. Inoltre nel Q2 era solo a mezzo secondo dalla vettura con il miglior tempo, a dimostrazione del fatto che stiamo recuperando terreno. Il dispiacere piu' grande e' per Timo, che e' rimasto fuori dal Q3 per pochissimo; per tutto il week-end ha guidato molto bene, facendo un ottimo lavoro in tutte le sessioni sia sull'asciutto che sul bagnato. Comunque per lui non va malissimo; il fatto di poter decidere la strategia per domani potrebbe essere un notevole vantaggio, date le incerte condizioni del tempo, quindi per la gara nutriamo un po' di speranza."

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati