Toro Rosso: a Spa le due vetture nella top ten in qualifica

Sébastien Bourdais (STR3-04)
“E’ stata una sessione di qualifica in cui ho potuto sfruttare al meglio la macchina. Ho guidato bene e come sempre la squadra ha fatto un ottimo lavoro. La macchina ha
funzionato bene anche se non ho potuto qualificarmi meglio. Solo un paio di decimi ci separano dalla sesta o settima posizione, per cui bisognera' vedere domani quali
strategie hanno scelto gli altri in termini di carburante imbarcato. Le cose stanno iniziando a funzionare come si deve e finora e' stato un fine settimana positivo. Ho l’impressione che questa pista, con le sue curve veloci, si adegui meglio al mio stile di guida. E’ stato bello vedere il mio nome in cima al foglio dei tempi della Q1. Non mi accadeva da molto
tempo!”.
Terza sessione di prove libere: miglior giro 1’49’’256. Pos. 14°. 19 giri
Sessione di qualifica: miglior giro 1’48’’951, pos. 9°
Sebastian Vettel (STR3-03)
“Sono abbastanza contento ed in genere possiamo essere soddisfatti del fatto che anche questa volta abbiamo piazzato tutte e due le nostre macchine nella Q3, cosa che non ci aspettavamo su questa pista. E’ stata una bella sessione di qualifica. Ero un po’ in difficolta' in quelle parti di pista dove il pilota non puo' far un granché. Non potevo reggere il ritmo del mio compagno di squadra. Ho sbagliato un po’ nel mio ultimo tentativo, ma non credo che questo abbia compromesso il mio risultato. Credo che abbiamo scelto una buona strategia per tutte e due le macchine, e vedremo domani quel che accadra'. Per ora, partiro' dal lato sporco della pista, ma se dovesse piovere in gara diventerebbe il lato giusto…”.
Terza sessione di prove libere: miglior giro 1’48’’768, pos. 6°, 16 giri
Sessione di qualifica: miglior giro 1’50’’319, pos. 10°
Giorgio Ascanelli:
“E’ andata meglio di quanto ci aspettassimo, dato che avevo pronosticato il 10° e 13° posto per noi. Per la seconda gara di fila, entrambi i nostri piloti si sono qualificati nella Q3 ed hanno girato senza problemi. Ovviamente, hanno due
strategie diverse per cui Vettel non ha potuto sfruttare al massimo il potenziale della sua macchina essendo decisamente piu' pesante e non ha potuto beneficiare del primo tentativo nella Q3. Su questa pista puo' sempre accadere di tutto e volevamo avere le nostre macchine in due condizioni diverse per la gara: il pilota piu' veloce –ed oggi e' stato Bourdais- ha potuto disporre della strategia piu' veloce nella Q3. E’ stata una bella prestazione”.
Toro Rosso
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui