Test a Barcellona: Sato il piu' veloce
Miglior tempo per Takuma Sato nella prima giornata di test a Barcellona. Il primo giorno ha visto un totale di 17 piloti in pista, un mix di collaudatori e aspiranti ad un posto in vista del 2009, incluso Sato, che ha provato per la seconda volta quest'anno una Toro Rosso.
Il giapponese ha girato in 1.20.763 al volante della vettura 2008, equipaggiata con gomme Bridgestone slick. La Toro Rosso ha dominato la sessione anche grazie al secondo tempo di Sebastien Buemi.
Terzo tempo per Alex Wurz al volante di una Honda RA108 dotata di nuove componenti aerodinamiche per il 2009 e gomme slick. I collaudatori McLaren, Pedro de la Rosa e Gary Paffett, hanno ottenuto il quarto e quinto tempo con il team inglese impegnato nello sviluppo del sistema KERS. Solo de la Rosa ha girato con il prototipo del sistema di ritenzione e riuso dell'energia.
Il team BMW Sauber ha attratto gran parte delle attenzioni degli osservatori girando con un pacchetto aerodinamico con specifiche 2009 che ha reso molto diversa la vettura. Sia Robert Kubica che Christian Klien hanno girato al volante della vettura ibrida con l'austriaco impegnato anche con il KERS.
Due vetture in pista anche per la Ferrari, entrambe modificate per simulare i livelli di carico aerodinamico del 2009. La vettura di Luca Badoer era inoltre dotata di zavorra per simulare il peso del sistema KERS.
Il campione rally Sebastien Loeb ha completato la sua seconda uscita con una F1, testando con il team Red Bull. Il francese aveva in precedenza girato con una Renault, ed ha ottenuto a sorpresa l'ottavo tempo, a meno di 1,5 secondi dalla vetta.
Bruno Senna ha finalmente debuttato al volante di una F1, lavorando con la Honda. Il brasiliano ha diviso la vettura con il suo connazionale Lucas di Grassi ottenendo il 15mo tempo, piu' di un secondo piu' veloce del tester della Renault.
Tra loro Giedo van der Garde, oggi in pista con il team francese, come premio per la sua vittoria in World Series by Renault. L'olandese ha percorso solo 27 giri prima di andare a sbattere verso le 15.30. Le altre due bandiere rosse della giornata sono state causate da Robert Kubica, fermo in pista in mattinata, e dalla Williams di Nico Hulkenber.
I tempi della prima giornata di test di F1 a Barcellona:
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Sato Toro Rosso-Ferrari (B) 1:20.763 121
2. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:21.071 117
3. Wurz Honda (B) 1:21.198 77
4. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:21.417 65
5. Badoer Ferrari (B) 1:22.038 93
6. Paffett McLaren-Mercedes (B) 1:22.235 47
7. Kubica BMW-Sauber (B) 1:22.341 56
8. Loeb Red Bull-Renault (B) 1:22.503 82
9. Piquet Renault (B) 1:22.560 80
10. Klien BMW-Sauber (B) 1:22.883 53
11. Hulkenberg Williams-Toyota (B) 1:23.467 116
12. Liuzzi Force India-Ferrari (B) 1:23.794 86
13. Sutil Force India-Ferrari (B) 1:23.832 88
14. Gene Ferrari (B) 1:24.117 32
15. Senna Honda (B) 1:24.343 39
16. van der Garde Renault (B) 1:24.908 27
17. di Grassi Honda (B) 1:25.512 48
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui