Test a Barcellona: ritorno e miglior tempo per Michael Schumacher

Test a Barcellona: ritorno e miglior tempo per Michael Schumacher

Miglior tempo per Michael Schumacher nella prima giornata di test a Barcellona. Il sette volte campione del mondo, ritiratosi dalla F1 a fine 2006, e' tornato da stamani in pista con la Ferrari per dare il suo contributo al programma di sviluppo del team di Maranello in vista del 2008. Al volante di una F2007 dotata della nuova elettronica, sprovvista degli aiuti alla guida come da regolamento, il tedesco ha girato in 1.21.922 precedendo l'altra rossa di Luca Badoer.

Nonostante l'anno di stop, Schumacher ha dimostrato già dalle prime tornate di non aver perso in velocità. “Credo ci sia un ragazzo chiamato Michael. Sembra abbia talento. Arriverà in F1” ha scherzato David Coulthard. Terzo tempo per la McLaren Mercedes di Pedro de la Rosa, a oltre sette decimi. Il team di Woking ha lavorato anche con Gary Paffett, concentrandosi sull'elettronica.

Quarto tempo per Kovalainen (Renault) che precede Kubica (BMW Sauber). Nono tempo per Trulli con la Toyota davanti all'altra BMW di Heidfeld. Per l'italiano una giornata difficile a causa della febbre e di un cedimento del propulsore verso la fine.

James Rossiter è tornato al volante della Honda segnando il 17mo tempo al volante di una vettura interim. L'inglese ha concluso alle spalle di Andreas Zuber, che ha debuttato al volante della vettura dell'anno scorso. Debutto anche per Karun Chandhok con la Williams. L'indiano ha concluso in 18ma posizione.

Vettura interim anche per la Super Aguri che ha girato con Davidson testando nuovi sistemi di controllo. Il britannico ha chiuso in 16ma posizione. La Force India, dopo l'acquisto della Spyker, ha girato con la nuova livrea e con Giedo van der Garde e Roldan Rodriguez.

I tempi di oggi.


Pos Pilota Team Tempo Giri
1. M.Schumacher Ferrari (B) 1:21.922 64
2. Badoer Ferrari (B) 1:22.129 76
3. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:22.687 63
4. Kovalainen Renault (B) 1:22.802 81
5. Kubica BMW-Sauber (B) 1:22.883 56
6. Paffett McLaren-Mercedes (B) 1:23.008 46
7. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:23.187 66
8. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:23.332 55
9. Trulli Toyota (B) 1:23.624 46
10. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:23.671 75
11. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:23.847 58
12. Montagny Toyota (B) 1:23.861 61
13. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:24.048 77
14. Zuber Honda (B) 1:24.065 77
15. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:24.193 51
16. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:24.246 70
17. Rossiter Honda (B) 1:24.480 69
18. Chandhok Red Bull-Renault (B) 1:24.896 39
19. van der Garde Force India-Ferrari (B) 1:25.317 84
20. Rodriguez Force India-Ferrari (B) 1:26.973 87

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati