Scuderia Toro Rosso: I commenti dopo le qualifiche del Gp di Ungheria

Scuderia Toro Rosso: I commenti dopo le qualifiche del Gp di Ungheria

Prima della qualifica, Franz Tost e Giorgio Ascanelli hanno scommesso una bottiglia del famoso vino Sassicaia puntando sulle posizioni in cui si sarebbero qualificati i piloti. Franz aveva detto 9° e 12°. Giorgio aveva indicato 11° e 13°. Tutto rimandato a Valencia

Sebastian Vettel (STR3-03)
"E' un peccato mancare l'accesso alla Q3 per appena un centesimo, ma ci aspettavamo che sarebbe stata dura. Posso comunque essere soddisfatto di com'e' andata, soprattutto considerando che avevo potuto percorrere solo nove giri in tutto ieri. Questo significa che, oggi, abbiamo fatto un buon lavoro. Ora, potremo almeno fare quel che vorremo per quanto concerne il livello di carburante con cui prenderemo il via domani, adottando quindi la migliore strategia. Non ho potuto realizzare prove di durata in questo fine settimana, ma credo che abbiamo trovato un buon compromesso tra ritmo da qualifica e da gara, e che abbiamo definito un buon assetto per la macchina".
Terza sessione di prove libere: miglior giro 1'21''184, pos. 8°, 22 giri
Sessione di qualifica: miglior giro 1'20''144, pos. 11°

Sébastien Bourdais (STR3-01)
"Ho avuto qualche problema con le gomme option, che non avevano abbastanza aderenza, cosicché scivolavo un po' troppo, e non sono riuscito a trovare un buon feeling con la macchina. Ero piů contento di com'era bilanciata la macchina precedentemente, ma dopo non so cosa sia successo. Sono deluso perché anche se sarebbe comunque stato difficile passare il turno per la Q3, non ho potuto ripetere nella Q2 il tempo staccato nella Q1".
Terza sessione di prove libere: miglior giro 1'21''179. Pos. 7°. 21 giri
Sessione di qualifica: miglior giro 1'20''963, pos. 14°

Giorgio Ascanelli: "Penso che abbiamo recuperato bene oggi, dopo non aver girato abbastanza ieri con Vettel. Bourdais ha fatto un ottimo lavoro, ma il suo ultimo tentativo non e' stato il miglior possibile, visto che, come il suo compagno di squadra, anche lui noi e' riuscito a sfruttare il vantaggio dell'extra-grip dato dalle gomme option. Tutto sommato, credo che abbiamo sfruttato il nostro potenziale e fatto un buon lavoro. Per quanto concerne Vettel, l'incognita e' che domani dovra' guidare col pieno senza aver avuto modo di provare prima la macchina in quelle condizioni".

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati