Red Bull Racing: buone qualifiche per Coulthard, problemi ai freni per Webber
Le foto delle qualifiche
I wallpapers del GP Australia
Vettura n° 9 – DAVID COULTHARD, 8°
“Era abbastanza difficile oggi, in particolare con le gomme dure. Credo che ci saranno alcune variazioni anche durante la garaquando le machine dovranno girare coi due tipi di gomma. Ci aspettavamo di poterci inserire nei primi dieci oggi, ma avrei preferito aver la sensazione di poter attaccare un po’ di piu' con la macchina, mentre se spingevo veramente la macchina era abbastanza instabile sul fondo sconnesso. Ora, siamo completamente concentrati sulla linea di partenza, visto che sara' interessante vedere cosa succedera' senza controllo della trazione”.
Vettura n° 10 – MARK WEBBER, 15°
“C’e' stato un cedimento nella zona anteriore destra della macchina e questo non e' una buona cosa. Ho avuto una strana sensazione alla prima curva, ma ho continuato ad attaccare, visto che eravamo nella sessione di qualifica, finché qualcosa s’e' rotto alla sesta curva. Mi sono cosi' ritrovato nella ghiaia della via di fuga. Ora, sara' praticamente impossibile entrare nella zona punti, considerate queste circostanze, visto che e' molto molto difficile superare in questo circuito. Ma daro' il meglio di me per riuscirci”.
CHRISTIAN HORNER:
“Quello che e' capitato a Mark –si direbbe un sospetto cedimento dei freni- e' particolarmente frustrante visto che si tratta della sua gara di casa. In ogni caso, avra' un pomeriggio quanto mai impegnativo domani. Considerando il suo ritmo di gara, nelle simulazioni di ieri, dovrebbe essere in grado di migliorare ragionevolmente la sua posizione. Cosi' come David ha fatto progressi costanti nel corso delle prime due sessioni di qualifica, riuscendo ad accedere alla Q3. Non era contento del bilanciamento della sua macchina coll’ultimo treno di gomme e si e' qualificato ottavo. Il potenziale e' superiore, ma partire ottavo nel primo Gran Premio della stagione e' comunque un risultato di tutto rispetto”.
FABRICE LOM, Capo ingegnere Renault, attivita' pista.
“La macchina pare promettente. Mark ha avuto qualche piccolo problema, ma David e' stato capace di mostrare che la macchina e' veloce e che l’intero pacchetto funziona bene. Abbiamo messo in mostra un buon livello d’affidabilita' durante le prove invernali, per cui siamo abbastanza fiduciosi in vista della gara. Le temperature ambientali renderanno la gara molto selettiva e difficile, ma il motore Renault e' progettato per resistere bene al caldo”.
Red Bull Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui