Provata l'affidabilita', la Honda prepara gli sviluppi per i prossimi test

Provata l'affidabilita', la Honda prepara gli sviluppi per i prossimi test

L’Honda Racing F1 Team si e' spostato questa settimana sul tracciato di Jerez, dove ha proseguito l’intenso programma di test pre-campionato. I piloti titolari Jenson Button e Rubens Barrichello, insieme al collaudatore e pilota di riserva Alex Wurz, sono scesi in pista per proseguire le prove valutative e di sviluppo della nuova monoposto RA108.

Il test e' iniziato martedi' con Rubens e Alex. Il brasiliano si e' dedicato a valutazioni generali sull’assetto e a prove di partenza, restando in pista per 75 giri. Nella sua seconda vera giornata di prove con la nuova macchina, Alex ha svolto un programma sulla guidabilita', percorrendo 86 tornate.

Rubens ha continuato a girare mercoledi', occupandosi dell’assetto del telaio e proseguendo il programma sulle partenze, per un totale di 58 giri. Jenson ha raggiunto il team e, al volante della seconda RA108, ha svolto una serie di test valutativi sull’aerodinamica e un altro programma sull’assetto, totalizzando 85 giri.

Giovedi', ultima giornata del test, Alex e' tornato in pista a fianco di Jenson. Nella sessione mattutina, entrambi i piloti hanno simulato un intero gran premio, con tanto di pit stop cronometrati, prima di dedicarsi nuovamente al lavoro sull’assetto nel pomeriggio. Alex ha percorso 103 giri e Jenson 121.

Jenson Button:
"Questa settimana, abbiamo compiuto buoni progressi nel processo di valutazione della macchina, risolvendo i problemi riscontrati durante il test precedente e riuscendo a trovare un buon bilanciamento per lunghe serie di giri. Nei due test che ci separano dalla partenza per Melbourne, ci attende una grande mole di lavoro, ma ora sono piu' soddisfatto della macchina e mi sento piu' sicuro a portarla al limite".

Rubens Barrichello:
"In questo test, abbiamo compiuto buoni progressi sul fronte della guidabilita' e cio' mi ha dato piu' sicurezza nell’erogare potenza. Il bilanciamento della macchina ha tratto benefici dai miglioramenti dell’assetto di marcia e delle sospensioni e ora mi sento a mio agio nell’abitacolo e sono soddisfatto della posizione di guida. Dobbiamo ancora lavorare moltissimo, ma aspetto con ansia i nuovi aggiornamenti, che riguarderanno le aree sulle quali abbiamo concentrato la nostra attenzione negli ultimi test".

Alex Wurz:
"In questi giorni, abbiamo lavorato sulla verifica dell’affidabilita' e sull’erogazione progressiva della potenza e sono soddisfatto dei miglioramenti ottenuti. Oggi, abbiamo inoltre simulato un gran premio e la prova e' andata molto bene".

Steve Clark – Capo ingegnere squadra corse e prove:
"Dopo il test di questa settimana a Jerez, abbiamo un quadro chiaro dei problemi riguardanti la maneggevolezza della macchina. I nuovi componenti studiati per risolvere questi inconvenienti saranno pronti in tempo per il prossimo test di Barcellona. Consapevoli di cio', l’attenzione questa settimana e' stata rivolta a saggiare l’affidabilita' della monoposto sulla distanza di gara ed e' tal fine che oggi Jenson e Alex hanno simulato un intero gran premio. Abbiamo poi compiuto progressi costanti in termini di erogazione fluida del motore e di comandi del telaio, riscontri che ci offrono una buona base di partenza per il prossimo test, nel quale potremo provare i nuovi aggiornamenti".

Honda Racing F1

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati