La Honda sbarca in Ungheria

La Honda sbarca in Ungheria

I piloti dell’Honda Racing F1 Team tornano con piacere sulla pista dove sono saliti sul gradino piu' alto del podio.

L’undicesimo appuntamento del Campionato del mondo FIA di Formula Uno 2008 vedra' impegnato l’Honda Racing F1 Team a Budapest per il Gran premio d’Ungheria. La gara, che si correra' sulla distanza dei 70 giri, e' una delle piu' impegnative della stagione dal punto di vista tecnico e fisico a causa del tracciato di 4,381 km dell’Hungaroring, stretto e tortuoso.

L’Ungheria e' entrata stabilmente nel calendario di F1 nel 1986, quando piu' di 200.000 assistettero alla prima vittoria di Nelson Piquet con la Williams-Honda. Da allora, la Honda ha raccolto altri cinque successi all’Hungaroring, il piu' recente dei quali nel 2006, quando Jenson Button vinse l’unico GP bagnato disputatosi in Ungheria. Il suo compagno di scuderia Rubens Barrichello vanta anch’egli una vittoria in questo GP, essendosi imposto nel 2002 con la Ferrari.

“L’Hungaroring e' una pista piuttosto fisica, che si contraddistingue per l’andamento tortuoso, per le curve lente e per l’asfalto irregolare,” conferma Rubens. “È difficilissimo sorpassare, quindi per potere disputare una buona gara occorre partire dalle prime file dello schieramento e per questo le qualifiche del sabato assumono un’importanza fondamentale. Inoltre, non e' raro che faccia molto caldo, condizioni che renderebbero la gara ancora piu' impegnativa per i piloti. Dobbiamo essere ben preparati e su quella pista occorre una forma fisica ancora maggiore per potere contrastare il grande caldo. Il test di Jerez della scorsa settimana ci ha permesso di abituarci a queste condizioni climatiche, sia fisicamente sia dal punto di vista della macchina. Sull’Hungaroring, vinsi nel 2002 e dopo di allora sono salito sul podio in un paio di altre occasioni, quindi torno a Budapest con grande piacere.”

“L’Hungaroring ha un bel ritmo e un buon abbinamento di curve lente e veloci,” aggiunge Jenson. “La pista e' veramente molto impegnativa, in quanto non vi e' alcun tratto nel quale potere riposare le mani e quindi si deve sempre impugnare il volante con decisione. Poi, la citta' di Budapest e' fantastica e decisamente uno dei posti piu' belli in cui facciamo tappa durante la stagione di Formula Uno. Nel weekend del gran premio, si crea un’atmosfera bellissima sia in citta', sia nel circuito.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati