La FIA rende note le modifiche alla F1 per il prossimo biennio

La FIA rende note le modifiche alla F1 per il prossimo biennio

Il World Motor Sport Council della FIA, riunitosi ieri a Montecarlo, ha deliberato le novita' per la Formula 1 dell'immediato futuro. Sancito l'accordo con i costruttori sull'accantonamento del motore unico, la Federazione ha comunque varato un pacchetto di misure volte al risparmio, che prevede l'utilizzo dello stesso propulsore per tre Gran Premi, per un totale di venti unita' a stagione per ogni scuderia.

Un'altra rivoluzionaria novita' riguarda i test, che non potranno piu' tenersi durante il periodo agonistico, ad eccezione delle prove nei week-end di gara; rimarranno invece immutati i consueti collaudi invernali per lo sviluppo delle monoposto. Per quanto riguarda il controverso sistema di recupero dell'energia cinetica (KERS), si e' deciso di prevederlo nel regolamento tecnico 2009, ma non sara' piu' obbligatorio il suo utilizzo da parte dei team. A partire dal 2010 inoltre, non si potra' piu' rifornire la vettura dl carburante durante le soste ai box e verrannno abolite le termocoperte per le gomme. Degna di nota l'adozione di un sistema standard per le comunicazioni radio e per la telemetria, mentre alcune novita' riguardanti i format di gara e campionato saranno sottoposte a preventive ricerche di mercato per valutarne il gradimento da parte di pubblico e organizzatori.

(g.08)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati