Honda: Su una pista bagnata e poi asciutta, il team raccoglie dati preziosi

Honda: Su una pista bagnata e poi asciutta, il team raccoglie dati preziosi

Le foto delle prove libere del GP Germania
A Hockenheim, nel primo giorno di libere su una pista bagnata e poi asciutta, il team raccoglie dati preziosi.

L’Honda Racing F1 Team ha iniziato ieri il weekend di gara a Hockenheim con condizioni meteo alterne. La pista e' rimasta bagnata per la maggior parte della prima sessione di libere della mattina, asciugandosi poi per il turno pomeridiano, nel quale Jenson Button e Rubens Barrichello si sono classificati 13° e 14°.

All’inizio della sessione del mattino, i due piloti Honda hanno utilizzato le Bridgestone Potenza da bagnato, prima di passare a quelle da asciutto a meta' turno, dopo che la traiettoria ideale si era asciugata. Le RA108 hanno dimostrato di avere un buon bilanciamento sia sul bagnato, sia sull’asciutto e poiché per il weekend sono previste condizioni meteo alterne, queste libere su asfalto bagnato potrebbero rivelarsi preziosissime per i 67 giri della gara di domenica.

Jenson ha chiuso la prima sessione al 12° posto, dopo avere percorso complessivamente 28 giri e ottenuto il miglior crono personale di 1:17.131s. Rubens e' stato piu' lento del compagno di scuderia di 4 decimi e ha coperto la pista di 4,574 km per 24 volte.

Nel pomeriggio, su pista asciutta, i due portacolori Honda hanno girato con tempi decisamente piu' bassi rispetto al mattino. Jenson e' rimasto in pista per 38 giri e fermato il cronometro sull’1:16.532s, mentre Rubens ha percorso 28 giri con un tempo piu' alto di 1 solo decimo di quello del compagno.

“Una giornata di prove intensa, ma proficua,” ha commentato Jenson. “Abbiamo compiuto progressi in termini di bilanciamento e di assetto in entrambe le sessioni, nonché svolto un test comparativo delle gomme prime e option. Tuttavia, non sono completamente soddisfatto del bilanciamento, quindi dovremo lavorare ancora per prepararci al meglio per le qualifiche di domani.”

Rubens ha aggiunto: “Nella sessione del mattino, siamo riusciti a trovare un bilanciamento discreto, poi pero' nel turno pomeridiano abbiamo faticato non poco per migliorarlo ulteriormente. A causa delle temperature leggermente piu' alte, la macchina aveva pochissimo grip e soprattutto avvertivo una grande instabilita' al retrotreno. È stata una sessione molto difficile, nella quale abbiamo cercato di risolvere il problema. Questa sera dovremo lavorare molto per ritrovare un assetto che assicuri una maggiore guidabilita' della macchina.”

Le sessioni di libere sono state il proseguimento dell’ottimo test sostenuto sull’Hockenheimring la scorsa settimana, quindi come mai il team non e' stato in grado di scendere in pista con l’assetto ideale? Steve Clark, Capo ingegnere squadra corse e prove, spiega i motivi:

“La pista ha perso molto grip dopo il test della scorsa settimana a causa della pioggia caduta negli ultimi giorni. Questa condizione ha evidenziato alcuni problemi che non sono emersi durante il test, come l’insufficiente stabilita' in frenata e la scarsa trazione che oggi ci hanno penalizzato in modo particolare. Senza dubbio, altri team si trovano nelle stesse difficolta', anche se pare che noi patiamo piu' dei nostri diretti avversari la mancanza di aderenza. L’aspetto positivo e' invece che, con il progressivo miglioramento della pista nel weekend, ci aspettiamo un incremento proporzionale delle nostre prestazioni.”

Ieri, i due piloti non hanno avuto problemi tecnici e ora analizzeranno i dati con i tecnici prima di definire l’assetto per l’ultima sessione di libere e per le qualifiche del sabato.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati