Honda: Rubens Barrichello fiducioso dopo le libere del venerdi' in Giappone

Honda: Rubens Barrichello fiducioso dopo le libere del venerdi' in Giappone

Al contrario di Jenson Button, alle prese con problemi di bilanciamento con gomme nuove, Rubens Barrichello sembra poter aspirare al secondo turno delle qualifiche dopo i buoni miglioramenti nelle libere di oggi.

Oggi, sulla pista giapponese del Fuji Speedway, il team ha iniziato a preparare il suo gran premio di casa percorrendo il tracciato di 4,563 km per 143 volte con Rubens e Jenson.

Dopo la pioggia persistente del Gran premio del Giappone dello scorso anno, il team ha finalmente potuto raccogliere riscontri attendibili su pista asciutta in una giornata di sole. Le condizioni atmosferiche hanno consentito ai piloti Honda di completare un intenso programma di prove e di trovare cosi' il corretto compromesso di bilanciamento aerodinamico fra velocita' in rettilineo e aderenza nelle curve lente imposto da questa pista tecnicamente impegnativa.

Nella prima sessione di 1 ora e mezza, i due piloti Honda si sono trovati separati di appena 16 centesimi, inserendosi al 16° e al 17° posto. Rubens e' stato piu' veloce Jenson ed effettuato cinque giri in piu' del compagno.

Nel pomeriggio, i tempi sul giro si sono abbassati rapidamente con il progressivo aumentare dei livelli di grip. I due alfieri Honda si sono migliorati notevolmente, con Rubens al 15° posto assoluto con il tempo di 1:19.258s. Jenson, non essendo invece riuscito a trovare un buon bilanciamento con gomme nuove, e' stato piu' lento di 7 decimi.

“Come lo scorso anno, il primo giorno di libere abbiamo girato su pista asciutta e, verso la fine del turno pomeridiano, siamo riusciti a trovare un bilanciamento discreto con gomme nuove,” ha affermato Rubens. “Le previsioni meteo per il weekend sembrano interessanti, quindi dovremo studiarle con attenzione. Tuttavia, se non piovera', credo che avremo possibilita' di accedere al secondo turno delle qualifiche.”

Jenson ha invece avuto problemi con i set di gomme nuove. “Nell’ultima parte della sessione pomeridiana, abbiamo migliorato il bilanciamento della macchina con gomme usate,” ha detto, “ma la ricerca del bilanciamento ottimale e' stato tuttavia il nostro problema principale oggi. Con le gomme nuove, alla fine della seconda sessione, avevo pochissimo grip e l’impressione che le coperture iniziassero subito a sfaldarsi. Ora, dobbiamo cercare di capirne il motivo e di rimediare per le qualifiche di domani.”

Il Capo ingegnere squadra corse e prove Steve Clark ha cosi' commentato: “Le due sessioni di oggi sono state proficue in termini di preparazione per la gara, sebbene le posizioni nella classifica provvisoria non riflettano il buon lavoro svolto. Le previsioni annunciano pioggia durante la notte, quindi l’ultima sessione di libere di domattina dovrebbe svolgersi su pista umida o bagnata. Poi, dovrebbe rimanere bello per il resto del weekend.

“Sebbene la giornata di domani fornira' indicazioni piu' precise sulla nostra competitivita', siamo pienamente coscienti che la macchina non si adatta particolarmente bene a questo tracciato e quindi l’obiettivo sara' ottenere il massimo dal pacchetto di cui disponiamo.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati